• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

Brunello di Montalcino 2009: una buona annata difficile

di Fernando Pardini
Se mi metto a rimuginare su ciò che è emerso dal primo vero assaggio esaustivo effettuato sugli attesissimi Brunello 2009, di cui l’annuale appuntamento Benvenuto Brunello -edizione 2014- è stato generoso dispensatore, un paio di a…

Vernaccia di San Gimignano e Grüner Veltliner, esempi di “comfort wines”?

di Riccardo Farchioni
SAN GIMIGNANO (SI) – Se in ambito gastronomico è venuto di moda parlare di “comfort food”, ossia di quei cibi o pietanze che oltre a sfamare rassicurano, danno l’idea del calore casalingo più che della conquista gourmet, sarà pos…

Letteratura e cucina, insieme nel piatto con Imaf Chefs’ Cup

di Irene Arquint
Se dico “Camera con vista”, quali sono le immagini cui va la vostra mente? E cosa hanno a che fare la gola, le papille gustative, con il film portato sul grande schermo da James Ivory? È ancora in corso la seconda edizione dell’Imaf C…

Il manierismo in cucina, seguendo Pontormo e Rosso Fiorentino

di Riccardo Farchioni
FIRENZE – È in pieno svogimento nel Palazzo Strozzi di Firenze una bellissima mostra dedicata Pontormo e Rosso Fiorentino, i “gemelli diversi” del manierismo toscano. Due artisti dalle vite e dai destini molto diversi anche se na…

Nasce wineOwine: l’enoteca che sostiene i piccoli produttori

L’obiettivo è di offrire visibilità alle cantine di ridotte dimensioni, raccontando le loro storie e accompagnando il consumatore in un viaggio emozionale alla scoperta di nuovi prodotti e aree geografiche sconosciute

Anteprime toscane: Rossi di Montalcino 2012, o dei segni ritrovati

di Fernando Pardini
MONTALCINO (SI) – Se i Rossi di Montalcino sono stati per troppo tempo additati come vini “in cerca d’autore” o “vini di un dio minore”, schiacciati dalla presenza occlusiva del fratello maggiore, che di nome fa Brunello, e di cons…

Distribuzioni di successo, seconda parte: Premium

di Riccardo Farchioni
FIRENZE – Oltre a Teatro del vino, della quale abbiamo già parlato, c’è un’altra distribuzione che va attualmente per la maggiore, ed è sicuramente la Premium, con sede operativa a Pistoia. Ma, a proposito, quali sono i fattori c…

Da Caino a Montemerano. La cucina della terra, per toccare il cielo

di Fernando Pardini
Fin dalla prima volta che l’ho incontrata ne ho intuito le ragioni dell’appartenenza e del radicamento territoriale. Da toscano non ho potuto fare a meno di sentirle anche un po’ mie, quelle ragioni: per i temi trattati, gli elemen…

I “Salumi & Co” di Claudio Mollo. In 19 storie di artigiani tanti racconti del gusto

di Riccardo Farchioni
Sfogliando questo libro, leggendo i testi e guardando le foto, viene da pensare che deve essere stato meraviglioso realizzarlo: viaggi in luoghi stupendi, popolati da mucche che pascolano libere in paesaggi da sogno, maiali che …

Nasce la “terza cucina”, ossia il cibo come terapia

di Irene Arquint
Il vostro cibo sia il vostro farmaco, diceva Ippocrate. Silvio Spinelli è un medico, da 15 anni cura con gli alimenti, ricorrendo ai farmaci di sintesi solo in casi eccezionali, da sostituire se necessario con gli integratori. Fa part…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close