Archive: febbraio 2019
Onav e Unione Italiana Ciechi firmano la prima intesa nazionale
Un progetto sociale per offrire la possibilità di conoscere il mondo del vino a ciechi e ipovedenti in tutta Italia
Terre di Toscana, ci siamo! Domenica e lunedì 130 vignaioli, 600 grandi vini e la “chicca” delle vecchie annate!
Eccoci così per la dodicesima volta alla vigilia di Terre di Toscana, che si svolgerà domenica a lunedi prossimi nelle belle sale dell’Una Hotel Versilia di Lido di Camaiore: un evento ormai cult che non si può mancare!
Panzano: bio distretto e coerenza per il Chianti Classico
Identità, caratterizzazione e “voce” del territorio: alla luce della esperienza maestra della Associazione Viticoltori di Panzano, ecco alcune riflessioni sulla fisionomia del Sangiovese di Panzano e sulla ormai irrinunciabile esigenza di parlare di te…
Un burek a Porto Re
Nonostante l’addetta al noleggio auto di Trieste ne fosse certa, in Croazia non hanno l’euro (beh, dovevo saperlo da solo) e neppure li accettano nei bar, anche se un po’ di italiano qualcuno lo parla. Così per bermi la birra nazional…
Alla Torre di Romagnano Sesia. La porta dell’Alto Piemonte
Nella mia mappa geografica interiore l’ho chiamata “la porta dell’Alto Piemonte”. Alla Torre di Romagnano Sesia si va per ricaricare le batterie, per distrarsi dal rumore, per poter assaggiare i vini del catalogo del territorio alto piemont…
Hoepli annuncia la nascita di DMT – Digital Marketing Turismo
La prima collana dedicata a travel e hospitality sarà presentata il 1 marzo
Vini di una cena di cacciagione
Durante una goduriosa cena di cacciagione, che ha spaziato dalla piuma al pelo (e altro…), sono state stappate svariate bottiglie. Tra queste segnalo quelle in foto: il Brunello di Baricci ha saputo coniugare perfettamente potenza ed eleganza, gr…
Ai Pertimali la bellezza
Di sicuro uno dei produttori più riservati e fuori dal coro del grande coro montalcinese, di sicuro uno dei grandi vecchi della viticoltura di quei luoghi. Livio Sassetti – classe ’32 – è e resta un poeta-contadino, il suo sorriso spr…
Viareggio, carnevale postmoderno
Carri distopici, futuri incerti e temibili, più teschi che sorrisi in un carnevale che si lascia decisamente alle spalle le ridenti allegorie degli esordi e la satira politica casereccia di fine millennio.
Pizzarium Bonci a Lucca
Pizzeria al taglio, panificio, focaccia farcita o pizza? Certo pizza alla romana, che è un po’ un’altra cosa… Non sappiamo bene come definire questo franchising in terra lucchese del celebre mio omonimo, ma il successo è evidente, anc…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)