Archive: aprile 2020
COVID, la scienza e i vini naturali/1
Mentre in Francia si tenta pragmaticamente un passo in avanti a tutela del consumatore, consentendo la dicitura “Vin méthode nature” su bottiglie prodotte seguendo un preciso disciplinare, in Italia il dibattito sui vini naturali è ancora molto teorico…
COVID, la scienza e i vini naturali/1
Mentre in Francia si tenta pragmaticamente un passo in avanti a tutela del consumatore, consentendo la dicitura “Vin méthode nature” su bottiglie prodotte seguendo un preciso disciplinare, in Italia il dibattito sui vini naturali è ancora molto teorico…
Diario di una quarantena. 17 – 31 marzo
Il perimetro domiciliare, una specie di bolla sospesa dalla realtà interrotta solo dalle sirene delle ambulanze; un’isola solitaria con uno spaziotempo differente dentro cui misurare la propria esistenza di reclusi; un contenitore di letture, visioni, …
Peated!
Peated, ossia di torba, si chiama la generazione di whisky affumicati e salini che rappresenta un mondo a parte nell’universo degli spiriti, un mondo tutto da scoprire…..
Peated!
Peated, ossia di torba, si chiama la generazione di whisky affumicati e salini che rappresenta un mondo a parte nell’universo degli spiriti, un mondo tutto da scoprire…..
Consorzio Brunello di Montalcino: con la ristorazione fermo anche il mercato del vino premium italiano
Il presidente Bindocci: richiesta calamita naturale e intervento mediocredito toscano, reagiremo aumentando promozione brand on line
Esperimenti culinari ai tempi del Covid: cavolo cappuccio, guanciale, hamburger di tacchino e riesling renano
Praticamente in diretta vi racconto un piatto semplicissimo ma che mi ha regalato belle emozioni. Ho preso un cavolo cappuccio, l’ho tagliato a julienne e saltato in padella con un filo d’olio, guanciale, sale, una spolverata di pepe bianco…
A Vittoriano
Il ricordo di Vittoriano Pierucci, conosciutissimo e stimatissimo cuciniere-titolare del ristorante La Dogana di Capezzano Pianore, uno dei posti più meritevoli e cult della Versilia, lo affido a tre momenti: 1) La sua prima Dogana in Via Sarzanese, do…
#ILVINONONSIFERMA: le industrie si arrestano, la Natura no
Pronti a ripartire gli oltre 200 vignaioli che con voce corale in una lettera aperta fanno emergere criticità e possibili soluzioni per il loro comparto.
La nobiltà si nutre di silenzi. Varramista: il vino, la fattoria
Recarsi alla Fattoria Varràmista in una giornata plumbea e decisamente invernale ti offre l’opportunità di un’esclusiva: l’incanto nudo immortalato in una meravigliosa fissità. L’atmosfera struggente che permea di sé la natura e le cose attorno ti dà i…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)