Archive: gennaio 2021
Slitta di un anno Simei, manifestazione sulle tecnologie per l’enologia
Riprogrammata sempre a Fiera Milano dal 15 al 18 novembre 2022
Uno dei misteri del vino
Fra i misteri del vino c’è quello dell'”inversione temporale”: può succedere che appena stappato appaia semi-ossidato, e dopo ventiquattro ore sia fresco come una rosa. Ecco il racconto di due esperienze che ne descrivono l’essenza.
Crescono i vini abruzzesi in Italia, reggono le vendite in Germania
Nel mercato domestico la DOC Montepulciano d’Abruzzo, tra i principali competitor, è quella che registra – in termini di valore – una crescita maggiore con un + 8% rispetto allo scorso anno. Bene anche i volumi di vendite con un +3,8%. Il prezzo medio …
Vino Chianti: boom di richieste per ristrutturare vigneti
Ma risorse insufficienti, mancano 14 milioni. Il direttore del Consorzio Bani: “Ridistribuire le risorse a favore delle regioni più virtuose”
Consorzio Brunello di Montalcino: bene le vendite grazie a super annate 2015 e 2016
+12% le fascette di Brunello consegnate nel 2020
La Collina degli Ulivi. Storie di olio, di vita e di terra
Alla ricerca di un olio leggendario e misterioso che nasce da un vero e proprio clos sulle colline di Bertinoro, ci imbattiamo in Casa Emmanuel, sfiorando le vite di Alda e Diletta, vite consacrate agli altri, agli ultimi, agli indifesi. Per conoscere …
Diario natalizio parte seconda. 30 dicembre 2020 – 6 gennaio 2021
Ultima puntata del diario delle festività, un diario in lockdown, fra vini, riflessioni, cinema
Diario natalizio parte seconda. 30 dicembre 2020 – 6 gennaio 2021
Ultima puntata del diario delle festività, un diario in lockdown, fra vini, riflessioni, cinema
In Vernice
Andare al ristorante è diventata una attività in dissolvendo, con manco più l’appiglio della sporadicità. Me ne sono accorto ieri, quando ci son tornato per la prima volta dopo mesi. Lì per lì non fai pace coi gesti e coi modi che attengono alla social…
Arriva nella Provincia di Livorno la Scuola Europea Sommelier
Con il 2021 appena iniziato arriva una piacevole novità per tutti gli amanti dell’enogastronomia. Arriva infatti sul nostro territorio livornese una nuova associazione di Sommelier: La Scuola Europea Sommelier.
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)