Archive: agosto 2019
IL Giro d’Italia a tappe (golose): il Museo dell’Ape in Val di Sole
La diciassettesima tappa del Giro d’Italia ha traghettato la colorata carovana dei ciclisti dal Trentino all’Alto Adige. Con partenza da Commezzadura in Val di Sole (noto centro per praticare rafting) si scende fino alla Val di Non (splendi…
A cena con il cervo. Ristorante Poldino a Pisa
Nel dehors di questo storico ristorante all’interno del Parco di San Rossore, sono possibili selfie con il cervo
La bellezza e lo sfacelo. Riflessioni sulle Calabrie/1
Pochi altri luoghi italiani muovono sentimenti così contrastanti, così potenti, così feroci, dove ammirazione e sdegno, entusiasmo e mortificazione si aggrovigliano e mescolano senza tregua e senza speranza. Qui tutto è frammentario, disorganico, promi…
Diari d’Oltrepò. “Il vino è una cosa seria”. Ovvero, la resistenza dei vignaioli pensanti/3
Terza e ultima puntata dedicata all’Oltrepò vitivinicolo e ad alcuni suoi interpreti. Gli Odero (Tenuta Frecciarossa), i Bisi, i Verdi, i Marazzi ( Scuropasso) si aggiungono all’elenco dei vignaioli pensanti. Nei loro gesti, nelle loro coscienze, nei l…
Giro d’Italia a tappe (golose): il Missoltino al lago
La tappa numero 15 del Giro d’Italia si è conclusa con l’arrivo a Como. La città lombarda, oltre ad essere celeberrimo scenario delle vicende di Renzo e Lucia, è famosa anche per l’ottima cucina lacustre. Il pesce di lago, star indisc…
Antica Carrera a Fondi: il territorio in cucina
Nell’agro pontino una storia familiare che si perpetua da oltre settant’anni, nel nome del territorio, fra terra e mare. Un piccolo scrigno gastronomico da scoprire
31/8-2/9: a Verona Soave Versus, 3 giorni per celebrare il Soave
A quasi un anno dal riconoscimento, il Soave festeggia con i suoi winelovers il prestigioso riconoscimento e parlerà di cru e enoturismo
Pantelleria, isola del sublime/4
Si conclude nelle contrade Bukkuram e Kaffefi l’incredibile viaggio alla scoperta di Pantelleria, dei suoi paesaggi, dei suoi vignaioli e dei suoi vini. In compagnia della famiglia De Bartoli ( il mito), di un esuberante e incontenibile Fabrizio Basile…
Leggero/Lezèr
Esistono molti modi in cui un vino può essere leggero: può esserlo come il tocco lieve di una foglia e può esserlo come un robusto atleta che compie un salto in lungo; può esserlo come uno sbuffo di vapore e può esserlo come una muscolosa tuffatrice ch…
Resistenza
Roberto e Domenica vivono e accolgono al vecchio Casale Eldoro, sulle sponde del fiume Baganza, a Calestano. Un piccolo e grazioso B&B (Il Boschetto), un orto da coltivare, gli animali e poi merende e pranzi (o cene) solo su prenotazione. Sono appr…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)