Archive: maggio 2018
Baudelaire e Bollicine alla Tenuta Mariani di Massaciuccoli: i fili culturali e vinosi che legano Italia e Francia
di Riccardo Farchioni
Italia-Francia, Francia Italia… Quanta rivalità, e quanta ammirazione reciproca. Da parte nostra, condita con l’immancabile sentimento di inferiorità; dalla loro da quello di superiorità, naturale conseguenza della grandeur dovut…
***NEWS***/5 appuntamenti per celebrare l’Albana, regina di Romagna
Da qualche anno in Romagna il mese di maggio (e in questo 2018 anche di giugno) è dedicato all’Albana. E ogni anno il Consorzio Vini di Romagna e i diversi Comuni coinvolti in questo processo di valorizzazione e promozione del vino simbolo di questa te…
Festeggia e cresce a Bolgheri Campo alle Comete
di Riccardo Brandi
Buon compleanno Elvis canta il “Liga”. Buon compleanno Campo alle Comete recito invece io, con un calice di Bolgheri superiore in mano e un paio di nuovi vini in rampa di lancio. La data è il 15 maggio 2018, il luogo Castagneto Card…
Respiri di Alto Piemonte. Prima parte
di Paolo Rossi
24 marzo. Da tempo aspettavo questo momento: è la prima “uscita vinosa” da due anni a questa parte. Ci tenevo, a inizio primavera, di tornare a respirare le vibrazioni del vino. Ci tenevo soprattutto a ricominciare dall’Alto Piemonte, l…
Vini d’Autore-Terre d’Italia 2018: 1200 grazie!!
Quasi milleduecento presenze, dovute anche a un lunedì veramente strepitoso con una presenza massiccia di operatori e professionisti del settore, ma soprattutto di un pubblico curioso e interessato, hanno fatto di questa questa sesta edizione di Vini d…
***NEWS***/Il Consorzio della Vernaccio di San Gimignano cambia nome, tornando alle origini
Giovedì 26 Aprile 2018 l’Assemblea dei produttori di San Gimignano ha approvato all’unanimità il nuovo nome del Consorzio, che torna ad essere del Vino Vernaccia di San Gimignano, lo stesso che si era dato nel momento della sua costituzione nel 1972
***NEWS***/26 e 27 maggio: Radda nel bicchiere, a Radda in Chianti
Sabato 26 e domenica 27maggio 2018 torna l’attesissimo appuntamento primaverile che da ventitré anni richiama migliaia di visitatori nel piccolo borgo chiantigiano. Ospiti per questa edizione i vignaioli di Pinot Nero dell’Appennino toscano
***NEWS***/27 e 28 a Grosseto: Maremmachevini
Percorsi di degustazione in una location d’epoca, incontri con i produttori, seminari e esposizioni di opere d’arte. A Grosseto si danno appuntamento i winery lovers e gli appassionati del “bello e del buono”
Montepulciano d’Abruzzo Doc: 50 anni e non sentirli
di Franco Santini
il Montepulciano non è (più) solo quantità. È anche qualità: che si esprime innanzi tutto nella sua nota versatilità (non ce ne sono tanti, eh, di vitigni capaci di essere buoni sempre, sia vinificati in rosato, che come vini quotidiano a tutto pasto, che infine come grande rossi da invecchiamento!). Ma soprattutto – e più passano gli anni e più me ne convinco – è vino capace di un’evoluzione nel tempo che nulla ha da invidiare ad altri rossi più blasonati
Vini d’Autore-Terre d’Italia 2018, ci siamo! Vi aspettiamo domenica e lunedì con 80 produttori, 400 vini, le vecchie annate e l’angolo della Borgogna
Manca poco, ci siamo quasi. Domenica alle 11.30 aprirà la sesta edizione di Vini d’Autore-Terre d’Italia che vedrà convergere in Versilia un folto gruppo di produttori di etichette “autoriali” provenienti dai territori più vocati del nostro Paese. E poi, il lunedì, le vecchie annate e un intrigante “angolo della Borgogna”
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)