Archive: maggio 2020
30 e 31 maggio: Cantine Aperte in Friuli, per ripartire… Insieme
Il 30 e 31 maggio è l’occasione per conoscere la viticoltura friulana nel segno della responsabilità
Diario di una quarantena: 15-28 aprile
Isolamento pesante di Lombardia. Ad alleggerirlo Ovidio e Sepulveda, Manganelli e Celan. Eppoi Kevin Costner cow boy, l’impressionante forza d’urto di Warriors, i dieci film del cuore. Su tutto, il conforto di grandi vini, dallo Chambave valdostano al …
Diario di una quarantena: 15-28 aprile
Isolamento pesante di Lombardia. Ad alleggerirlo Ovidio e Sepulveda, Manganelli e Celan. Eppoi Kevin Costner cow boy, l’impressionante forza d’urto di Warriors, i dieci film del cuore. Su tutto, il conforto di grandi vini, dallo Chambave valdostano al …
Giovani vignaioli crescono: Alberto Burzi
Giovani vignaioli crescono. Pure in Langa, un luogo dove i valori tendono a consolidarsi in un modo scultoreo, inscalfibile. Alberto Burzi è un ragazzo appassionato e pragmatico, la sua testa non contiene grilli ma idee. E’ giovane, e sua sorella…
Giovani vignaioli crescono: Alberto Burzi
Giovani vignaioli crescono. Pure in Langa, un luogo dove i valori tendono a consolidarsi in un modo scultoreo, inscalfibile. Alberto Burzi è un ragazzo appassionato e pragmatico, la sua testa non contiene grilli ma idee. E’ giovane, e sua sorella…
Ambrogio Folonari compie 90 anni
Un uomo che ha dedicato l’intera vita al vino
23 maggio, a cena
E’ arrivato il momento di uscire di casa, di tornare al ristorante. Per la celebrazione scegliamo Da Giorgio, storico ristorante di pesce viareggino, aperto nel 1948 e nella sede attuale dal 1979. L’insegna, il logo che adorna anche il bordo dei piatti…
Il tappo, il topo, l’irregolare e il fiasco
Serata riflessiva sull’universo dei vini naturali, in compagnia di bottiglie dialettiche, “oblique”, di nicchia. Per arrivare a dire che anche in un vino infiascato direttamente da una damigiana vi possa dimorare l’eloquenza di gesti e modi autenticame…
Il tappo, il topo, l’irregolare e il fiasco
Serata riflessiva sull’universo dei vini naturali, in compagnia di bottiglie dialettiche, “oblique”, di nicchia. Per arrivare a dire che anche in un vino infiascato direttamente da una damigiana vi possa dimorare l’eloquenza di gesti e modi autenticame…
Tutte le certezze perdute, più – bonus – una buonissima bottiglia a 5 euro
Il vino non dà certezze. Ed è pur vero, a volte, come certe consuetudini vinose date per assodate ed incontrovertibili possano ammettere l’esatto contrario. D’altronde, può pure accadere che un tipico vino GDO da 5 euro si trasformi inaspettatamente in…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)