Archive: aprile 2021
Export dei vini italiani: altro che pandemia, qui il problema sarà la Brexit
Gli effetti della Brexit sulle esportazioni di vino italiano nel Regno Unito iniziano a farsi sentire
Mostra di Lora Delooksart nell’azienda Poggio del Moro
Nella cantina Poggio del Moro Vino, Arte e Natura ancora una volta insieme. Dal 1 Maggio 2021 al 31 dicembre 2021 mostra a cura di Lora Delooksart. Progetto inserito nel programma 2021 dell’associazione Donne del Vino
Domande e risposte sul vivaismo viticolo
Selezioni clonali e selezioni massali. E ancora, varietà ibride resistenti e nuove frontiere della viticoltura, instradata ormai on decisione verso un minore impatto ambientale. Lo sviluppo di metododiche vivaistiche più aggiornate e precise andrà di p…
La Francia in Oltrepo’
Ci troviamo in Oltrepò ma è come essere in Francia. Alla Tenuta Frecciarossa vi respiri aria da château, questo è, e una speciale misura che investe ‘gnicosa: Casteggio e i suoi fianchi di collina, l’ordine esatto dei vigneti, la sobria nob…
Diverse declinazioni di nebbiolo
Aerei, slanciati e quintessenziali, i rossi di Valtellina della firma Barbacan disegnano traiettorie sicuramente ispirate dal territorio di montagna, permeate da una classicità austera che alla longilinea misura del sorso uniscono una buona dote di fru…
Suggestioni in Rosso (di Montalcino)
La trama è melodiosa, la dolcezza tutta del frutto. Ma, quel che più conta, le insidie di una annata siccitosa e asperrima come la 2017, che in teoria -ma anche in pratica- avrebbero potuto lasciare strascichi indelebili sulla dinamica e la piacevolezz…
A Sciacca un cannolo da Favola
Sono goloso di cannoli, cannoli siciliani ovviamente. Quando mi capita non riesco a resistere, ma solo se merita, tralasciando improbabili imitazioni nordiche. Non che fuori dall’isola non si trovino cannoli all’altezza, ma certo essendo in…
Nasce la collaborazione tra BWine e la Scuola Europea Sommelier Livorno per i corsi internazionali WSET
I corsi sono riconosciuti globalmente e il Diploma WSET è raccomandato dall’Institute of Masters of Wine per accedere alle selezioni del suo prestigioso programma di studio
Nasce la divisione Food di Milano Wine Week
“Il rilancio dell’Italia sui mercati esteri post pandemia deve partire da uno sforzo sistemico che unisca il vino e il cibo nella promozione dell’eccellenza”, sostiene Federico Gordini, presidente della Milano Wine Week.“Ed è partendo da questa rifless…
Rocca delle Macìe: tre vini, tre caratteri, e una personalità dietro
Tre vini assai rappresentativi di Rocca delle Macìe: tre belle e diverse espressioni del Chianti Classico di Castellina
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)