Archive: ottobre 2016
Alla Martinenga – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy
di Lamberto Tosi
Se a Barbaresco c’è un nome che eccelle grazie alla qualità e alla finezza della proposta enoica, questi è quello delle Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy. Una visita alla tenuta, d’altronde, ne chiarisce i motivi e ne giustifica i pregi, riconosciuti da tutti gli estimatori del Barbaresco, e non solo
I vini tutti da scoprire, il libro tutto da leggere. Parola di Castagno-Gravina-Rizzari
di Fernando Pardini
Dei vini amo, fra le mille cose, la succosità acida, quella particolare “vibrazione” gustativa che ti porta letteralmente a salivare, e con la salivazione al bicchiere successivo. Ma che un libro facesse salivare, l’avreste detto mai?
La Leopolda dell’enogastronomia. Ecco le nuove guide de L’Espresso
FIRENZE – La stazione Leopolda trabocca di una folla oceanica. I posti a sedere, cinquemila, sono presto esauriti, e si sono formate due lunghissime ali laterali. Ormai da qualche anno è così, ma stavolta fra operatori, premiati, giornalisti, siamo alla sfida all’impenetrabilità dei corpi
La famiglia Tommasi: cinquanta anni di Amarone. Ca’ Florian e la conquista di nuovi territori
di Roberta Perna
Tommasi in Valpolicella rappresenta uno dei migliori esempi di famiglie che hanno saputo remare all’unisono, e bene, per divenire un punto di riferimento nel mondo del vino italiano. Pochi mesi fa Tommasi ha festeggiato l’ennesima acq…
Alla Martinenga – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy
di Lamberto Tosi
Se a Barbaresco c’è un nome che eccelle grazie alla qualità e alla finezza della proposta enoica, questi è quello delle Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy. Una visita alla tenuta, d’altronde, ne chiarisce i motivi e ne giustifi…
I vini tutti da scoprire, il libro tutto da leggere. Parola di Castagno-Gravina-Rizzari
di Fernando Pardini
Dei vini amo, fra le mille cose, la succosità acida, quella particolare “vibrazione” gustativa che ti porta letteralmente a salivare, e con la salivazione al bicchiere successivo. Ma che un libro facesse salivare, l’avreste detto m…
La Leopolda dell’enogastronomia. Ecco le nuove guide de L’Espresso
di Riccardo Farchioni
FIRENZE – La stazione Leopolda trabocca di una folla oceanica. I posti a sedere, più di mille, sono presto esauriti, e si sono formate due lunghissime ali laterali. Ormai da qualche anno è così, ma stavolta fra operatori, premiat…
La famiglia Tommasi: cinquanta anni di Amarone. Ca’ Florian e la conquista di nuovi territori
di Roberta Perna
Tommasi in Valpolicella è tra i migliori esempi di famiglie che hanno saputo remare all’unisono, e bene, per diventare un punto di riferimento nel modo del vino italiano. Pochi mesi fa Tommasi ha festeggiato l’ennesima acquisizione, quella di Paternoster in Basilicata
***NEWS***/Dal 28 ottobre al 1 novembre la 37esima edizione della Mostra del Tartufo Bianco Tartufo a Città di Castello (Pg)
Solidarietà per Accumuli ed Amatrice, la carica dei 101 cani da tartufo, Terra Madre,
Presidi Slow Food Umbria, cooking show, espositori, intrattenimento, ed attività per i più piccoli. Con oltre 8000 cavatori è un settore che traina l’economia di un …
***NEWS***/30-31 ottobre a Villa Braida di Mogliano Veneto: Vini da terre estreme
In degustazione libera oltre 300 etichette eroiche provenienti dalle zone più impervie di Italia, Istria, Dalmazia
Articoli recenti
Archivi
- agosto 2024 (9)
 - luglio 2024 (36)
 - giugno 2024 (28)
 - maggio 2024 (52)
 - aprile 2024 (40)
 - marzo 2024 (45)
 - febbraio 2024 (141)
 - gennaio 2024 (57)
 - dicembre 2023 (40)
 - novembre 2023 (72)
 - ottobre 2023 (37)
 - settembre 2023 (32)
 - agosto 2023 (41)
 - luglio 2023 (38)
 - giugno 2023 (48)
 - maggio 2023 (64)
 - aprile 2023 (36)
 - marzo 2023 (55)
 - febbraio 2023 (57)
 - gennaio 2023 (59)
 - dicembre 2022 (78)
 - novembre 2022 (66)
 - ottobre 2022 (63)
 - settembre 2022 (64)
 - agosto 2022 (39)
 - luglio 2022 (32)
 - giugno 2022 (74)
 - maggio 2022 (45)
 - aprile 2022 (24)
 - marzo 2022 (39)
 - febbraio 2022 (28)
 - gennaio 2022 (28)
 - dicembre 2021 (38)
 - novembre 2021 (39)
 - ottobre 2021 (59)
 - settembre 2021 (46)
 - agosto 2021 (29)
 - luglio 2021 (41)
 - giugno 2021 (30)
 - maggio 2021 (37)
 - aprile 2021 (26)
 - marzo 2021 (15)
 - febbraio 2021 (23)
 - gennaio 2021 (24)
 - dicembre 2020 (35)
 - novembre 2020 (26)
 - ottobre 2020 (41)
 - settembre 2020 (45)
 - agosto 2020 (52)
 - luglio 2020 (40)
 - giugno 2020 (35)
 - maggio 2020 (33)
 - aprile 2020 (34)
 - marzo 2020 (23)
 - febbraio 2020 (27)
 - gennaio 2020 (31)
 - dicembre 2019 (26)
 - novembre 2019 (39)
 - ottobre 2019 (49)
 - settembre 2019 (34)
 - agosto 2019 (34)
 - luglio 2019 (38)
 - giugno 2019 (38)
 - maggio 2019 (52)
 - aprile 2019 (45)
 - marzo 2019 (35)
 - febbraio 2019 (46)
 - gennaio 2019 (53)
 - dicembre 2018 (33)
 - novembre 2018 (32)
 - ottobre 2018 (27)
 - settembre 2018 (21)
 - agosto 2018 (20)
 - luglio 2018 (25)
 - giugno 2018 (32)
 - maggio 2018 (52)
 - aprile 2018 (42)
 - marzo 2018 (33)
 - febbraio 2018 (38)
 - gennaio 2018 (36)
 - dicembre 2017 (30)
 - novembre 2017 (65)
 - ottobre 2017 (52)
 - settembre 2017 (56)
 - agosto 2017 (44)
 - luglio 2017 (28)
 - giugno 2017 (49)
 - maggio 2017 (51)
 - aprile 2017 (46)
 - marzo 2017 (58)
 - febbraio 2017 (36)
 - gennaio 2017 (20)
 - dicembre 2016 (17)
 - novembre 2016 (39)
 - ottobre 2016 (61)
 - settembre 2016 (51)
 - agosto 2016 (30)
 - luglio 2016 (37)
 - giugno 2016 (62)
 - maggio 2016 (45)
 - aprile 2016 (56)
 - marzo 2016 (47)
 - febbraio 2016 (44)
 - gennaio 2016 (49)
 - dicembre 2015 (41)
 - novembre 2015 (32)
 - ottobre 2015 (30)
 - settembre 2015 (34)
 - agosto 2015 (21)
 - luglio 2015 (30)
 - giugno 2015 (20)
 - maggio 2015 (37)
 - aprile 2015 (30)
 - marzo 2015 (24)
 - febbraio 2015 (20)
 - gennaio 2015 (31)
 - dicembre 2014 (29)
 - novembre 2014 (37)
 - ottobre 2014 (31)
 - settembre 2014 (28)
 - agosto 2014 (18)
 - luglio 2014 (29)
 - giugno 2014 (23)
 - maggio 2014 (32)
 - aprile 2014 (18)
 - marzo 2014 (35)
 - febbraio 2014 (25)
 - gennaio 2014 (31)
 - dicembre 2013 (23)
 - novembre 2013 (32)
 - ottobre 2013 (44)
 - settembre 2013 (35)
 - agosto 2013 (22)
 - luglio 2013 (24)
 - giugno 2013 (32)
 - maggio 2013 (35)
 - aprile 2013 (18)
 - marzo 2013 (24)
 - febbraio 2013 (18)
 - gennaio 2013 (31)
 - dicembre 2012 (25)
 - novembre 2012 (32)
 - ottobre 2012 (33)
 - settembre 2012 (38)
 - agosto 2012 (18)
 - luglio 2012 (22)
 - giugno 2012 (10)
 - maggio 2012 (23)
 - aprile 2012 (38)
 - marzo 2012 (34)
 - febbraio 2012 (36)
 - gennaio 2012 (43)
 - dicembre 2011 (29)
 - novembre 2011 (39)
 - ottobre 2011 (33)
 - settembre 2011 (39)
 - agosto 2011 (16)
 - luglio 2011 (28)
 - giugno 2011 (36)
 - maggio 2011 (37)
 - aprile 2011 (29)
 - marzo 2011 (29)
 - febbraio 2011 (34)
 - gennaio 2011 (36)
 - dicembre 2010 (30)
 - novembre 2010 (51)
 - ottobre 2010 (50)
 - settembre 2010 (33)
 - agosto 2010 (24)
 - luglio 2010 (86)
 - giugno 2010 (67)
 - maggio 2010 (44)
 - aprile 2010 (45)
 - marzo 2010 (31)
 - febbraio 2010 (40)
 - gennaio 2010 (52)
 - dicembre 2009 (37)
 - novembre 2009 (36)
 - ottobre 2009 (54)
 - settembre 2009 (42)
 - agosto 2009 (25)
 - luglio 2009 (22)
 - giugno 2009 (45)
 - maggio 2009 (80)
 - aprile 2009 (59)
 - marzo 2009 (72)
 - febbraio 2009 (42)
 - gennaio 2009 (34)
 - dicembre 2008 (41)
 - novembre 2008 (36)
 - ottobre 2008 (64)
 - settembre 2008 (42)
 - agosto 2008 (19)
 - luglio 2008 (24)
 - giugno 2008 (32)
 - maggio 2008 (10)
 - aprile 2008 (11)
 - marzo 2008 (17)
 - febbraio 2008 (14)
 - gennaio 2008 (8)
 - dicembre 2007 (11)
 - novembre 2007 (4)
 - ottobre 2007 (8)
 - luglio 2007 (1)
 
Categorie
- Dall'Acquabuona (7.434)
 - Notizie (196)
 

							
												

