Archive: settembre 2021
Un nuovo corso di degustazione Go Wine a Torino. Dal 26 ottobre
Dal 26 ottobre 5 lezioni per avvicinarsi al mondo del vino Go Wine promuove un nuovo corso di avvicinamento al vino a Torino! Dopo la pausa forzata a causa della pandemia, tornano i corsi di avvicinamento al vino. Una formula rivista per garantire la s…
La pizza germanica? Esiste davvero!
Proprio graziosa Friburgo! Città viva, sufficientemente pittoresca, pare sia la più calda della Germania, zona Foresta Nera. È qui che abbiamo scoperto la “pizza germanica”. Anzi, traducendo dal menu, la versione ufficiale è “pane ted…
Vino al vino: Bertinoro celebra l’Albana
Sabato 2 e domenica 3 ottobre doppio appuntamento con il Master dell’Albana e la prima tappa di Albana Dèi. Degustazioni, incontri e focus omaggio al vitigno a bacca bianca principe della Romagna.
Le Langhe all’inizio dell’autunno
Ritorno in Langa (o nelle Langhe, o in Lango), in compagnia del nuovo corso enoico di casa Ceretto. E della sontuosa finezza di un “vecchio” Giacosa.
Le Langhe all’inizio dell’autunno
Ritorno in Langa (o nelle Langhe, o in Lango), in compagnia del nuovo corso enoico di casa Ceretto. E della sontuosa finezza di un “vecchio” Giacosa.
La prospettiva del bufalo. Vini fuori dal coro. Toscana/2
Continua il racconto dei vini toscani secondo la “prospettiva”. Dalla Lucchesia al Valdarno aretino, dalla Maremma al Montecucco, da Montespertoli fino a Montalcino e alla sua campagna infinita. E’ un bel vedere.
La prospettiva del bufalo. Vini fuori dal coro. Toscana/2
Continua il racconto dei vini toscani secondo la “prospettiva”. Dalla Lucchesia al Valdarno aretino, dalla Maremma al Montecucco, da Montespertoli fino a Montalcino e alla sua campagna infinita. E’ un bel vedere.
La 4° edizione di “In Vigna Veritas…verso il Bio” in 12 assaggi
Un movimento nato per valorizzare l’agricoltura sostenibile e una visione enoica che onori i vitigni autoctoni. Da Caluso all’ovadese, dall’astigiano al Nord Piemonte, questi bicchieri trasfondono piccoli grandi storie di vignaioli consapevoli, concret…
La 4° edizione di “In Vigna Veritas…verso il Bio” in 12 assaggi
Un movimento nato per valorizzare l’agricoltura sostenibile e una visione enoica che onori i vitigni autoctoni. Da Caluso all’ovadese, dall’astigiano al Nord Piemonte, questi bicchieri trasfondono piccoli grandi storie di vignaioli consapevoli, concret…
Dal 9 ottobre ad Alba la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco
Dal 9 ottobre al 5 dicembre torna la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione: parola chiave di quest’anno, “sostenibilità”
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)