Le News.
San Martino 26, ristorante a San Gimignano
Grandi suggestioni e una cucina ispirata: Ardit Curri, dall’Albania a San Gimignano. Con furore.
17-19 settembre: Vino al Vino, a Panzano in Chianti
A PANZANO IN CHIANTI (FI) l’Unione Viticoltori vi aspetta il 17, 18 e 19 Settembre con la stessa formula di “Vino al Vino” inedita e straordinaria che è stata presentata nel 2020. Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 Settembre, l’appuntamento è nel nost…
17-19 settembre: Vino al Vino, a Panzano in Chianti
A PANZANO IN CHIANTI (FI) l’Unione Viticoltori vi aspetta il 17, 18 e 19 Settembre con la stessa formula di “Vino al Vino” inedita e straordinaria che è stata presentata nel 2020. Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 Settembre, l’appuntamento è nel nost…
17-20 settembre a Bra: Cheese
Il centro di Bra si prepara ad accogliere Cheese. Dal 17 al 20 settembre, Bra è la capitale mondiale dei formaggi a latte crudo. Ecco i luoghi della città coinvolti dalla manifestazione. Il programma è su cheese.slowfood.it
17-20 settembre a Bra: Cheese
Il centro di Bra si prepara ad accogliere Cheese. Dal 17 al 20 settembre, Bra è la capitale mondiale dei formaggi a latte crudo. Ecco i luoghi della città coinvolti dalla manifestazione. Il programma è su cheese.slowfood.it
Douja d’Or 2021: il vino al centro
Asti. 11 e 12 Settembre – 17,18 e 19 Settembre – 24, 25 e 26 Settembre – 1, 2 e 3 Ottobre. Dall’11 settembre al 3 ottobre, per 4 weekend, dal venerdì alla domenica, la 55° edizione della Douja d’Or è pronta ad accendere le serate di inizio autunno nell…
Tornare a La Pineta
Tornare a La Pineta, tanti ricordi di un personaggio straordinario che ha lasciato una scia potente dietro di sé
L’edicola. Piccolo grande ristorante a Torino
Quanto è difficile la scoperta? Quante volte pensiamo di poter raccontare a tutti la nostra sensazionale esperienza e poi, vieppiù oggi ai tempi di internet, ci accorgiamo che tutto era già conosciuto e scritto? E se è vero che può sempre capitare di s…
Cambium formazione. Il destino non sta scritto, è da fare. Parte seconda
Per la prima parte LEGGI QUI “Le attività agricole sono attualmente considerate fra le principali responsabili del processo di contaminazione del suolo e delle acque a causa del largo uso di sostanze chimiche di sintesi, dai fertilizzanti ai fitofarmac…
La prospettiva del bufalo. Vini fuori dal coro. Toscana/1
Torna la “prospettiva”, cappello introduttivo compreso. In Toscana, alla ricerca di piccoli grandi vini “obliqui” con la luce incorportata, a rischiarare la penombra.
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)