• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

18-19 gennaio 2019 a Pescara: Spumantitalia

Ormai definito il programma di Spumantitalia, la kermesse dedicata agli Spumanti tricolori, Metodo Classico e Metodo Italiano, e ai vini effervescenti, prodotti con metodo ancestrale, che si svolgerà a Pescara dal 18 al 19 gennaio 2019

***NEWS***/18-19 febbraio 2019 a Pescara: Spumantitalia

Ormai definito il programma di Spumantitalia, la kermesse dedicata agli Spumanti tricolori, Metodo Classico e Metodo Italiano, e ai vini effervescenti, prodotti con metodo ancestrale, che si svolgerà a Pescara dal 18 al 19 gennaio 2019

La viticoltura del futuro in un convegno a Vinnatur Roma, 23-24 febbraio 2019

Il tema della sostenibilità ambientale al centro dell’incontro organizzato da VinNatur il 23 febbraio alle Officine Farneto, all’interno della due giorni dedicata ai vini naturali

***NEWS***/La viticoltura del futuro in un convegno a Vinnatur Roma, 23-24 febbraio 2019

Il tema della sostenibilità ambientale al centro dell’incontro organizzato da VinNatur il 23 febbraio alle Officine Farneto, all’interno della due giorni dedicata ai vini naturali

Coldiretti: consumi di vino in crescita in Italia negli ultimi 5 anni

Con una netta inversione di tendenza rispetto al passato sono aumentati dell’8% i consumi di vino degli italiani negli ultimi cinque anni

***NEWS***/Natale 2018: il Consorzio Tutela Formaggio Asiago scende in campo per il ripristino di malghe, pascoli e boschi dell’Altopiano

La denominazione d’origine protetta sostiene con una donazione l’azione di salvaguardia dell’Unione Montana “Spettabile Reggenza dei Sette Comuni” e, dall’8 dicembre 2018 all’8 gennaio 2019, lancia sul proprio sito un’iniziativa per preservare il futur…

La terracotta e il vino a Impruneta: impressioni d’argilla

di Fabio Pracchia
La vinificazione in terracotta si sta diffondendo in modo capillare in tutto il mondo; l’Italia grazie a Josko Gravner è stata tra i primi Paesi a recuperare antiche tradizioni e sperimentare in enologia questo materiale antico otten…

La via lattea, Brisighella, il lavoro della terra e un pensiero politico

di Paolo Rossi
Appunti di viaggio lungo la via del Gesso romagnola. Di cosa significhi vivere la campagna, di cosa significhi far fruttare la terra. Di cosa significhi fare davvero qualcosa per lei. Una cosa è certa, a frequentare certi luoghi l’incan…

Lamole di Lamole: un pezzetto di storia sta anche qui, fra Chianti Classico Riserva e Vigneto di Campolungo

di Riccardo Farchioni
La storia della viticoltura toscana è scritta anche qui, perché i primi vigneti vi vennero piantati ad alberello nel marzo 1945, all’alba dell’era post-bellica. A sua volta, in questa piccola verticale, un pezzetto della storia d…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close