• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

Se un grande migratore finisce in gabbia

Non è sempre facile per noi, semplici consumatori, capire come le tendenze alimentari possano muovere interessi enormi, anche in settori che penseremmo lontani dal rito quotidiano del nutrirsi. Persino piccoli cambiamenti di abitudini alimentari, se mo…

Quarant’anni di DOP per la Robiola più famosa d’Italia

La conferenza stampa organizzata lo scorso 14 gennaio presso il Circolo dei Lettori di Torino, apre le celebrazioni per i 40 anni di DOP della Robiola di Roccaverano

21 Febbraio: Barolo, Barbaresco e Roero a Milano

49 cantine protagoniste al Banco d’assaggio. Nel corso dell’evento la settima edizione del Premio Amici dei Grandi Rossi di Langa e Roero. Tre ristoranti stellati di Milano alla ribalta. In anteprima i primi assaggi a Milano del Barolo 2015 e del Barba…

Chianti Classico Riserva e Gran Selezione 2016: i fiori son sbocciati (ma per i Riserva di più)

Il focus dedicato a Chianti Classico Riserva e Gran Selezione dell’attesissima annata 2016 non tradisce le aspettative quanto a picchi e potenzialità espressive, sancendo uno dei millesimi più completi di questo nuovo secolo. Se poi vogliamo fargli le …

23 e 24 Marzo 2019 a Venezia, 3^ edizione di Bollicine in Villa

A Santa Maria di Sala, le più grandi bollicine d’Italia, Francia e resto d’Europa

Fisar inaugura il “Consiglio Nazionale in tour”

Dal nord al sud, 11 appuntamenti per fare sistema tra le delegazioni locali e incontrare le culture enoiche delle regioni italiane

La luna sul Ronco di Ghemme

È lassù sopra il Ronco, silenziosa e quasi non si vede. È sorta da poco, la luna, in pieno pomeriggio. Sotto di lei, l’onda morbida di collina del Ronco di Ghemme, la grande morena glaciale che scende dalla Valsesia e che regala vini di rara bell…

Addio a Gianfranco Soldera, un grande del Brunello autentico

È difficile da credere la notizia che non è più fra noi Gianfranco Soldera, stroncato stamattina da un malore successivo ad un incidente stradale sulla strada di Santa Restituta, come riferisce repubblica.it. Non ci possiamo credere perché ricordiamo c…

L’antica cucina “di villa” di Montalcino

Tornare ai Barbi e alla sua taverna. E a una cucina che sposa il sapore ricucendo i fili di una storia antica con la contemporaneità

Le peschiole al tartufo estivo

Quel sembra e quello che è

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close