• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

Alla Torre di Romagnano Sesia. La porta dell’Alto Piemonte

Nella mia mappa geografica interiore l’ho chiamata “la porta dell’Alto Piemonte”. Alla Torre di Romagnano Sesia si va per ricaricare le batterie, per distrarsi dal rumore, per poter assaggiare i vini del catalogo del territorio alto piemont…

Hoepli annuncia la nascita di DMT – Digital Marketing Turismo

La prima collana dedicata a travel e hospitality sarà presentata il 1 marzo

Vini di una cena di cacciagione

Durante una goduriosa cena di cacciagione, che ha spaziato dalla piuma al pelo (e altro…), sono state stappate svariate bottiglie. Tra queste segnalo quelle in foto: il Brunello di Baricci ha saputo coniugare perfettamente potenza ed eleganza, gr…

Ai Pertimali la bellezza

Di sicuro uno dei produttori più riservati e fuori dal coro del grande coro montalcinese, di sicuro uno dei grandi vecchi della viticoltura di quei luoghi. Livio Sassetti – classe ’32 – è e resta un poeta-contadino, il suo sorriso spr…

Viareggio, carnevale postmoderno

Carri distopici, futuri incerti e temibili, più teschi che sorrisi in un carnevale che si lascia decisamente alle spalle le ridenti allegorie degli esordi e la satira politica casereccia di fine millennio.

Pizzarium Bonci a Lucca

Pizzeria al taglio, panificio, focaccia farcita o pizza? Certo pizza alla romana, che è un po’ un’altra cosa… Non sappiamo bene come definire questo franchising in terra lucchese del celebre mio omonimo, ma il successo è evidente, anc…

24 febbraio a Pisa: Cantina Jazz compie 18 anni!

CantinaJazz diventa maggiorenne domenica 24 febbraio, esattamente a 18 anni di distanza dal suo primissimo esordio, il 23 febbraio 2001. Per l’occasione una puntata formidabile: “i Mille Sapori del Jazz“

Pastori sardi e “giornaloni” surreali. La verità, vi prego, sulla filiera

Verso il 10 febbraio scorso gli schermi televisivi hanno iniziato a colorarsi di bianco: gruppi di persone arrabbiate e urlanti svuotavano taniche di metallo inondando le strade di latte. Cosa stava succedendo?

Ridotto il rame in viticoltura: strategie agronomiche e fitoiatriche (seconda parte)

con la collaborazione di Vincenzo Tosi Nella prima parte abbiamo introdotto l’argomento della suscettibilità delle varietà ai parassiti, e in questo caso alla peronospora.  E’ importante ricordare che, seppur su basi empiriche, i vignaioli …

A Terre di Toscana anche gli artigiani della gastronomia e i cuochi di Golosizia

Attenzione, manca poco e poi ci siamo: torna Terre di Toscana nella formula che avete imparato a conoscere e amare in questi dieci anni: domenica 3 e lunedì 4 marzo vi aspetteranno ancora una volta 130 produttori con oltre 600 vini in degustazione. Ma …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close