• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

17-21 Maggio, a Mantova il Food&Science Festival

Oltre 200 appuntamenti e più di 100 ospiti all’insegna del delicato e profondo rapporto tra cibo e scienza

I Barolo 2015 (ma non solo): pillole e suggestioni. Prima parte

Ecco qua l’annata 2015, estrinsecatasi nel racconto di oltre cento Barolo e caratterizzata da una generosità alcolica in grado di far prendere certe “pieghe” ai vini. E’ l’occasione giusta per tentare un’analisi della blasonata denominazione sotto gli …

Il Giro d’Italia a tappe (golose). Orbetello, la sua laguna

Terza tappa del giro: da Vinci attraverso le colline senesi passando per Poggibonsi ed arrivo ad Orbetello. Orbetello, oltre ad essere ambita meta di turismo marittimo, è anche il paese che conserva e custodisce una tradizione di pesca lagunare davvero…

Helpless

C’erano diverse cose che non mi aspettavo, come la scritta 12° su una etichetta di rosso a base nebbiolo, o che l’epitome dell’eleganza potesse essere contenuta – e al contempo esaltata- in un profilo tanto ossuto, fragile e ind…

Il Giro d’Italia a tappe (golose). Zuccherini a Fucecchio!

La tappa di oggi del Giro presenta diverse salite e medie discese: passaggio da Prato, Gran Premio della Montagna a Montalbano, arrivo in rettilineo a Fucecchio, il comune parte dell’area metropolitana di Firenze. E noi faremo una sosta gastronom…

Il Giro d’Italia a tappe (golose). Bologna, ragù e “spaghetti alla bolognese”

Ecco il giro che parte da Bologna:  inevitabile parlare di ragù ma anche di “spaghetti alla Bolognese”, e qui la cosa si ingarbuglia un po’. Intanto riportiamo di seguito l’unica ricetta ufficiale del ragù alla Bolognese depositata presso l…

Il Giro d’Italia a tappe (golose). Bologna, ragù e “spaghetti alla bolognese”

Ecco il giro che parte da Bologna:  inevitabile parlare di ragù ma anche di “spaghetti alla Bolognese”, e qui la cosa si ingarbuglia un po’. Intanto riportiamo di seguito l’unica ricetta ufficiale del ragù alla Bolognese depositata presso l…

Primitivo di Manduria, il Consorzio blocca i falsi in Italia, Cile e Portogallo

Rafforzata l’attività di vigilanza e tutela nei confronti della grande doc pugliese. Nel 2018 cresce la produzione del 15%: 15 milioni di litri per 20 milioni di bottiglie

Enoturismo e contraffazione alla giornata del vino e dell’olio 2019

Ais Toscana sceglie il Castello di Brolio per l’annuale appuntamento che coinvolge il patrimonio artistico italiano con location di elevato prestigio

Vini d’Autore-Terre d’Italia, 19 e 20 maggio: ecco i vini in degustazione!

L’elenco dei vini in degustazione nella sesta edizione di Vini d’Autore-Terre d’Italia è sul sito vinidautore.info! Appuntamento a domenica 20 e lunedì 21 maggio, nelle belle sale dell’Una Hotel Versilia di Lido di Camaiore per incontrare una prestigio…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close