• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

Il 17 giugno a Milano: L’Arena del vino e non solo

Un mix tra vino, moda e sapori. Il vino e la sua storia, la moda come parte essenziale della nostra cultura e la tradizione gastronomica. Tutto questo è in poche parole, il lifestyle italiano.

29-30 giugno, torna Franciacorta in Villa, a Fondi (Lt)

Una due giorni alla scoperta di un territorio vinicolo di grande eccellenza.

I vini del mese e le libere parole. Maggio 2019 (ma anche un po’ di aprile)

Di fronte a questi vini i silenzi acquisiscono pari dignità delle parole. Anzi, casomai sanno farsi ancor più evocativi. Perché in certi casi le parole le zittiscono, questi vini qua. E non è solo questione di complessità, di grandezza autorale o di pr…

Capezzana: vino, olio e opere d’arte. Prima parte

Passato presente e futuro di Capezzana come in un grande affresco. Più ancora che tenuta agricola ed importante cantina, un autentico microcosmo

L’AcquaBuona venti anni fa. E L’AcquaBuona oggi

Il 15 giugno 1999 L’AcquaBuona faceva la sua prima apparizione nel mondo virtuale e (allora) misterioso del web. Non lo abbiamo fatto mai, ma la speciale ricorrenza val bene una commemorazione e un ricordo. Quindi ecco qua un breve resoconto su chi sia…

La dimensione umana delle cose

Una giornata meteorologicamente crepuscolare ha trovato la sua luce al Palagio di Panzano. Non tanto e non solo per la struggente forza evocativa dei luoghi, non tanto e non solo per l’espressività autentica e sorprendente dei vini (che di nome f…

Le Terre di Pisa crescono. E anche la loro Doc: degustazione delle etichette in commercio

Basta cambiare una vocale e si passa dalla Torre di Pisa, uno dei monumenti più famosi al mondo,  alle Terre di Pisa, belle ma forse non altrettanto famose (per la fortuna degli stranieri che comprano a basso prezzo) come non è famosissimo il vino che …

Le Terre di Pisa crescono. E anche la loro Doc: degustazione delle etichette in commercio

Basta cambiare una vocale e si passa dalla Torre di Pisa, uno dei monumenti più famosi al mondo,  alle Terre di Pisa, belle ma forse non altrettanto famose (per la fortuna degli stranieri che comprano a basso prezzo) come non è famosissimo il vino che …

Vinitaly 2019: nuovi progetti e alcune conferme

Terminato il Vinitaly esce la notizia che bere una bottiglia di vino a settimana aumenta la percentuale di rischio del cancro, alla pari che fumare 10 sigarette. Ecco, tu che vuoi parlare di degustazioni effettuate proprio al Vinitaly ti fa sentire com…

Diari siciliani: da Agrigento a Marsala, con visita a Marco De Bartoli

Viaggio sentimentale e cultural-gastronomico fra Agrigento, Selinunte e Marsala. Ed emozionante sosta nella cantina di Marco De Bertoli, lì dove il territorio trova il suo respiro più autentico in vini senza tempo

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close