• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

Editoria enograstronomica: spunti e riflessioni dal Salone del libro di Torino

Negli ultimi dieci anni il mercato librario è stato investito dalla crisi economica in maniera pesante, con un crollo delle vendite significativo: dal 2010 al 2018 le vendite dei libri sono calate del 16% (dati GFK). Ma la tendenza è ancora più impress…

Tavole di Langa (e di Alta Langa): suggestioni, conferme, scoperte

Una convinzione va facendosi spazio dentro me, ripensando alle Langhe: che a fronte di una concentrazione di osterie, trattorie, ristoranti e tavole gourmet impressionante (a spaziare dalla tradizione oltranzista all’internazionalismo più o meno apolid…

Villa Raiano: un piccolo modello per l’Irpinia

Frequento i luoghi e bevo i vini dell’Irpinia da molto tempo. Mi ricordo perciò di quando, a fronte di batterie di vini sempre più a fuoco e intriganti (specie sul versante dei bianchi), nelle facce e nelle teste della critica nazionale e internazional…

Il giro d’Italia a tappe (golose): Carpi e la mostarda fina

Continuando il nostro giro d’Italia virtuale, con l’undicesima tappa lasciamo l’Emilia Romagna e partendo da Carpi arriviamo a Novi Ligure, nell’alessandrino. Prima di partire alla volta del Piemonte c’è tempo per scoprire…

Twist On Classic: i grandi cocktail del Jerry Thomas Project

Il pensiero era latente da tempo; c’era la voglia di raccontare una storia, un percorso lungo 10 anni, anche per fare un po’ una raccolta delle tante cose fatte …poi arriva una chiamata di Marco Bolasco, per la Giunti Editore: “&#8230…

Come in un caveau

Fare il giro lungo e ritornare qua. Per poter apprezzare, una volta di più, cosa significhi amare il proprio territorio, e fin dove porti una strada, quando a guidarci sia solo e soltanto un sentimento d’affetto. Su al confine, dove le cose e le …

Il Giro d’Italia a tappe (golose): Ravenna e il Ravennino

La decima tappa del Giro d’Italia ci traghetta dalla Romagna all’Emilia. Si parte da Ravenna e si arriva a Modena. Per questa tappa vi racconteremo una bella storia con tre protagonisti: Ravenna, il cioccolato e un pasticcere veneto. Valter…

Io, figlio di contadini che “sapevano una sega” della rivoluzione

Me lo ricordo come fosse ieri, Carrara piazza Matteotti, il con certo dei CSI, io Giò e l’Arianna. 31 luglio 1998. Mi ricordo come fosse ieri, l’introduzione dura, E ti vengo a cercare, non nella versione di Battiato, nella versione dei CSI…

Ma poi è la Natura che decide

La battaglia con la Natura è impari, ed è illusorio credere di poterla dirigere. Perché alla fine decide lei…

Lo studio Wine Monitor Nomisma per Consorzio Vino Chianti: i rossi toscani Dop leader nelle esportazioni

Crescono le esportazioni di vini rossi Dop della Toscana, soprattutto nei paesi extra Ue

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close