• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

5 ottobre: #feelVenice, torna l’evento che celebra l’eccellenza enologica di Venezia

Protagoniste 16 cantine provenienti dal territorio del Piave e del Lison Pramaggiore che durante la degustazione libera presenteranno a giornalisti, ristoratori e pubblico accreditato il meglio delle referenze provenienti dalle 5 diverse denominazioni …

Terre di Pisa, Terre del Vino: delineare la complessità di un territorio

La complessità di un territorio da scoprire appieno: appunti di degustazione

Premio Versilia Gourmet, o della celebrazione di una terra

Nello scintillio di una soirée trascorsa in riva al mare della Versilia, è andata in onda la decima edizione del Premio Versilia Gourmet: tanti chef, giornalisti, ospiti per un evento mondano ma autenticamente sincero e credibile nel celebrare una terr…

Gambetta degli spiriti

Attraverso un vecchio ricordo provenzale, il segno dei tempi che cambiano. Come i prezzi delle bottiglie di Coche-Dury. Fortunatamente, solo una cosa resta immutata: la grazia e il lirismo di quei vini

Al centro del Whisky. Diario di un viaggio alcolico. Prima parte

Prima puntata di un viaggio straordinario in Scozia, sulle rotte del Whisky. Come in un diario, a rincorrere coi sensi una passione tutta nuova.

Kastelorizo: un ristorante di fronte al porto

Forse duecento coperti per questo moderno ristorante di mare a Varkiza, sulla costa dell’Attica. Di fronte un piccolo porto riparo per qualche decina di barche da pesca. Un posto da non perdere per i greci che amano il pesce. Nel fine settimana g…

La madre di Bellosguardo

Dovevo salire fin quassù per abbracciare coi sensi un’unicità. Ma ne è valsa la pena.  A Santa Maria a Poppiena, in Casentino, c’è una vigna maritata con tutori viventi piantata a syrah (e sangiovese) nei primi anni del Novecento, su piede …

Filippo Magnani, venti anni di Fufluns

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato dell’amico Filippo, una conoscenza della prima ora de L’AcquaBuona. Complimenti Filippo e ancora tante di queste ricorrenze! Filippo Magnani, pioniere del turismo esperienziale del vino …

Il Giro d’Italia a tappe (golose): Cuneo ai Cuneesi!

La tappa numero dodici del Giro d’Italia, tutta piemontese, copre il tratto che da Cuneo porta a Pinerolo.  Chi fa sosta a Cuneo non può lasciare la città senza aver assaggiato almeno (resistere sarebbe davvero stoico) un Cuneese al rhum. Da nove…

9-12 luglio: La vite, il vino e il cambiamento climatico, meeting a Firenze

All’Università di Firenze dal 9 al 12 luglio meeting di un progetto europeo che valuta l’impatto sulle colture del Climate change

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close