• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

31/8-2/9: a Verona Soave Versus, 3 giorni per celebrare il Soave

A quasi un anno dal riconoscimento, il Soave festeggia con i suoi winelovers il prestigioso riconoscimento e parlerà di cru e enoturismo

Pantelleria, isola del sublime/4

Si conclude nelle contrade Bukkuram e Kaffefi l’incredibile viaggio alla scoperta di Pantelleria, dei suoi paesaggi, dei suoi vignaioli e dei suoi vini. In compagnia della famiglia De Bartoli ( il mito), di un esuberante e incontenibile Fabrizio Basile…

Leggero/Lezèr

Esistono molti modi in cui un vino può essere leggero: può esserlo come il tocco lieve di una foglia e può esserlo come un robusto atleta che compie un salto in lungo; può esserlo come uno sbuffo di vapore e può esserlo come una muscolosa tuffatrice ch…

Resistenza

Roberto e Domenica vivono e accolgono al vecchio Casale Eldoro, sulle sponde del fiume Baganza, a Calestano. Un piccolo e grazioso B&B (Il Boschetto), un orto da coltivare, gli animali e poi merende e pranzi (o cene) solo su prenotazione. Sono appr…

5-8 settembre: Pantelleria Doc Festival

Dal 5 all’8 settembre le giornate di  Pantelleria saranno scandite da un programma di iniziative per raccontare il valore della viticoltura eroica, i vini Pantelleria DOC e la cucina pantesca

5-6 ottobre: Caseifici Aperti, il Re dei Formaggi apre le porte dei Caseifici

Sabato 5 e domenica 6 ottobre torna la grande festa dei Caseifici produttori di Parmigiano Reggiano. Foodies, grandi e piccini, avranno la possibilità di partecipare alla produzione della DOP più importante d’Italia. Visite guidate al caseificio e al m…

Le indimenticabili, solite cose

Tre Rii, con le sue poche case in pendenza, ha rubato appena il giusto alle dolci colline di boschi ed erba medica. Sei al centro del niente, anche se Calestano da una parte, Langhirano dall’altra, non distano che venti minuti. E’ Alta Val …

Il “Teatro povero” di Monticchiello (e il suo goloso dopoteatro)

Stasera 14 agosto l’ultima rappresentazione nell’incantevole borgo della Val d’Orcia

I vini del mese e le libere parole. Ferragosto 2019

Uno Champagne, uno Chenin Blanc della Loira, un Cerasuolo d’Abruzzo, un Pinot Noir (anzi, due), un Chianti Classico d’antan: il caldo agostano arrovella persino i pensieri, rendendoli inquieti, mossi. Una cosa è certa, affidarsi alle libere parole può …

Le stelle d’estate e i vecchi naviganti

Quasi tutti noi che scriviamo di vino nutriamo l’intima convinzione di avere un buona visione generale del cielo stellato della produzione italica. Pensiamo che difficilmente ci sfugga non dico un oggetto di magnitudine apparente (m) 7 – cioè una stell…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close