• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

Il “caso” Marsannay o del modo di definire un cru

L’apertura delle maglie solitamente strette della denominazione borgognona a nuovi Premier Cru nel territorio di Marsannay, che finora ne era privo, offre la stura per una riflessione sul concetto di cru e di valorizzazione del sacrosanto terroir. Inta…

Sandro Sangiorgi e la corda fra artefatto e fatto ad arte

L’ultimo scritto sui vini naturali di Sandro Sangiorgi, apparso in Porthos, ha generato in pochi giorni centinaia di commenti e interventi assortiti. Nonostante il tono pacato del testo, Sandro ha gettato un macigno, più che un sasso, tra le fila dei s…

24-26 gennaio a Pescara: Spumantitalia

Tre giornate, una in più rispetto alla scorsa edizione, ricche di incontri, dibattiti e degustazioni, coordinate da un comitato tecnico di prestigio, e coinvolgerà l’intera città di Pescara con eventi e serate tematiche

25-26 gennaio: Vignaioli Naturali a Roma

Torna vestito di rosa e arancio lo storico evento dedicato ai Vignaioli Naturali al Westing Excelsior di Via Veneto

Testalonga (2016)

Com’è che non me lo so spiegare, dopo tutto questo tempo e dopo tutte le parole? Com’è che non me lo so spiegare il perché di una emozione, di questa emozione? Eppure conosco il vino e conosco l’artefice, i suoi gesti e i suoi modi, e…

23-24 febbraio: Vinnatur Genova 2020, 100 produttori per un vino naturale senza confini

Il programma della manifestazione dedicata ai vini naturali si arricchisce grazie alla collaborazione con il Genova Wine Festival e la presenza dei vignaioli spagnoli di Vella Terra

Terre di Toscana entra negli anni venti con la tredicesima edizione: ecco a voi i 140 produttori

Mancano meno di due mesi alla tredicesima edizione di Terre di Toscana, e da oggi su www.terreditoscana.info potrete trovare la lista dei 140 produttori presenti a questo bellissimo evento. Appuntamento all’1 e 2 marzo, a Lido di Camaiore!

Crabioni Cannonau 2017. La mano felice

Cosa vorrà dire avere la mano felice nel fare un vino? Ho assaggiato il Cannonau di Sardegna Crabioni 2017 e mi è venuta in mente questa espressione. E anche una immagine: il palco di un teatro in cui si vedono, in prospettiva a diverse profondità, tel…

Crabioni Cannonau 2017. La mano felice

Cosa vorrà dire avere la mano felice nel fare un vino? Ho assaggiato il Cannonau di Sardegna Crabioni 2017 e mi è venuta in mente questa espressione. E anche una immagine: il palco di un teatro in cui si vedono, in prospettiva a diverse profondità, tel…

Improvvisare a Fontodi e conoscere Filetta

Il bello di una improvvisata è ritrovarsi catapultati su un fuoristrada a girare in lungo e in largo i vigneti di Fontodi e della conca d’oro in compagnia di un “esemplare autoctono panzanese” come Silvano Marcucci, il cui amore verso la propria …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close