• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

A Düsseldorf l’oriente piace

Non è successo solo qui, la cucina orientale è di gran moda all around the world, ma almeno qui pare che l’oriente sia quello vero e non si fermi all’ubiquo omologato sushi che ormai di giapponese ha solo il nome (e quasi mai da giapponesi …

Dal 26 al 27 gennaio 2020 a Grottaglie (TA) ritorna Evoluzione Naturale

Il salone pugliese sui vini naturali ed etici. Banchi d’assaggio, laboratori di degustazione e conferenze per una due giorni dedicata alla filosofia non convenzionale

Badia di Morrona, il lungo cammino verso l’eccellenza. Verticali di VignaAlta e di N’Antia

L’anno scorso la famiglia Gaslini Alberti ha festeggiato gli 80 anni dalla prima acquisizione di Badia di Morrona, prima benedettina e poi camaldolese. 110 ettari di vigneti nella campagna pisana, un lungo cammino verso la qualità prima e l’eccellenza …

La valorizzazione del cru nella legislazione italiana: le menzioni geografiche aggiuntive (MGA) in Piemonte

Continua la disamina del concetto di cru, e stavolta ci spostiamo nel nostro Bel Paese, a cominciare dalle Langhe, il primo territorio italiano ad adottare le famigerate MGA, menzioni geografiche aggiuntive, che ci dicono che non tutto è oro ciò che lu…

Da Cuzziol Grandi Vini: il bello della trasversalità/2

Seconda parte del grande viaggio fra i vini del mondo in compagnia di Cuzziol Grandi Vini. Stavolta in rosso. Dai Pinot Noir “franciosi” a quelli austriaci e dell’Oregon. I Saumur e i Carignan, i dolci Banyuls e infine il Porto Vintage…

A Terre di Toscana ecco “Le degustazioni dell’AcquaBuona”

Con la tredicesima edizione di TERRE DI TOSCANA si inaugura una stagione nuova: arrivano “Le degustazioni dell’AcquaBuona”, l’angolo esclusivo dedicato alle degustazioni tematiche, momenti di approfondimento ad alto tasso qualitativo vissuti in compagn…

Parabole lisergiche, fra Guadalupe, Fillmore e Sulcis

L’iconografia dei luoghi si sposa in etichetta con una vena creativa psichedelica dagli accesi cromatismi, a metà strada fra un manifesto del Fillmore (West) di San Francisco durante la “stagione dell’amore” (Grateful Dead come …

Da Cuzziol Grandi Vini: il bello della trasversalità/1

Un grande viaggio enoico in compagnia di Luca Cuzziol e dei vini importati dalla sua azienda. Un affresco potente che ci parla di autorialità, diversità e bellezza, sul filo dei ricordi personali, degli incontri e delle intuizioni. Prima parte

Papaveri e papere a San Miniato (PI), sold out in un martedì d’inverno

In un locale raccolto e accogliente una cucina dai sapori intensi e ben scanditi, con il tartufo bianco protagonista

9-10 febbraio a Mogliano Veneto (VE): Vini da terre estreme

Si rinnova l’appuntamento annuale con “Vini da Terre Estreme”, evento di valorizzazione della tradizione vitivinicola “eroica” italiana e non solo

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close