• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

Verticale storica di Barolo Brunate Poderi Marcarini: ricordi buoni da qui alla fine del mondo

Evento più unico che raro: la straordinaria verticale di Barolo Brunate dei Poderi Marcarini, con significative inserzioni di Barolo La Serra. Un modo come un altro per parlare di purezza, di nobiltà espressiva, di trasparenza e di nudità. Sì, la nudit…

Diario di viaggio: appunti sparsi delle isole Azzorre

Appunti sparsi fra escursioni, cibo, vino, birra, di cinque delle isole del meraviglioso arcipelago in pieno Atlantico portoghese. Con un fuori programma, obbligato, a Lisbona

8-9 febbraio a Roma: torna Formaticum, dedicato ai formaggi rari

Torna a Roma la seconda edizione della mostra mercato dedicata alle rarità casearie made in Italy. Novità di quest’anno l’attenzione alle scelte del consumatore per la realizzazione di un acquisto consapevole. Palazzo WEGIL, Largo Ascianghi.

11 febbraio a Milano: il Buttafuoco Storico al Castello Sforzesco

Martedì 11 Febbraio 2020 dalle 19.00, presso Serendipico, ingresso via Beltrami, il Consorzio Club del Buttafuoco Storico festeggia il suo ventiquattresimo compleanno con un banco d’assaggio delle vigne storiche insieme ai suoi produttori. Dalle 19.00 …

DALLALANGA – Emersioni

Assaggi i suoi primi imbottigliamenti e ti vien da immaginare una parabola ascendente e luminosa. Ascolti le sue parole e ti vien da pensare all’umiltà e al rispetto. E’ giovane, Francesco Versio da Neive, così come i suoi vini. Tre micro a…

Cantina Ruggeri: addio al fondatore Giustino Bisol

veva appena compiuto 100 anni, Giustino Bisol, fondatore della Cantina Ruggeri che proprio l’anno scorso gli aveva dedicato una edizione limitata dell’omonimo Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. per festeggiare il secolo di vita

Grandi Langhe 2020: oltre duemila professionisti del vino da 34 Paesi del mondo

La due gorni di degustazioni ad Alba si conferma un appuntamento internazionale e importante per buyer, horeca e giornalisti (+30%). Barolo e Barbaresco protagonisti a New York il 4 e 5 febbraio per sfidare l’incognita dazi negli Usa

Ultim’ora: il vino borgognone non si fa più in Borgogna

Un terremoto è alle porte: l’INAO, l’istituto che si occupa delle denominazioni d’origine transalpine, sta progettando una vera rivoluzione nella nomenclatura del vignoble borgognone. Una rivoluzione che prevede l’annessione di parte del Beaujolais a …

La valorizzazione del concetto di cru in Italia

Ultimo capitolo dedicato alla valorizzazione del territorio in ambito enologico: cosa succede in Italia? Cosa c’è e cosa sta cambiando in proposito?

1-3 febbraio a Siena: Wine&Siena

La prima manifestazione dedicata alle eccellenze enologiche ed enogastronomiche dell’anno che si terrà per la prima volta al Santa Maria della Scala, il prestigioso “Spedale” sulla via Francigena, dall’1 al 3 febbraio. Circa 700 vini per Wine&Sien…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close