• it


Le News.

News da L'AcquaBuona
/

Un viaggio in Wachau. Territorio, vini e interpreti sulle sponde del Danubio/1

Si dice, con ragione, che non esiste pregiata zona vitivinicola che non abbia accanto a sé un grande fiume, il cui influsso è decisivo per le sorti di un terroir e del suo vino. Ebbene, se esiste, ed esiste indubbiamente, questa diretta corrispondenza,…

Breve visita in Champagne e Alsazia

Diario di viaggio affollato di cose, da una visita a Troyes al lavoro sui tagli definitivi nella maison “sciampagnotta” di Diogène Tissier, poi via alla volta dell’Alsazia, alla scoperta dei vini di Koelhy, a Kintzheim, e del Domaine Hering, a Barr.

Le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano: una panoramica

La Vernaccia di San Gimignano, un tempo vino anonimo ma che “si vendeva da sé” nelle botteghe del frequentatissimo e prezioso borgo delle torri, ha subito negli anni profonde trasformazioni e si è accreditato con decisione il ruolo di contr…

Cronaca di una serata indimenticabile: le nuove annate di Montevertine e molto altro

«La 2018 è una vendemmia che vorremmo avere tutti gli anni, la 2017 mai». Così esordisce Martino Manetti nella presentazione delle nuove annate di Pian del Ciampolo, Montevertine e Le Pergole Torte. Una serata molto bella passata intorno a un lungo tav…

NOT, la rassegna dei vini franchi. Secondo giorno

Un passaggio al mercato di Ballarò, dove l’umanità respira e ti confonde, una bella intervista agli ideatori di NOT circa le idealità (fattuali) che muovono il progetto e poi via alla conoscenza di vini e vignaioli, fino alle inevitabili conseguenze le…

Barolo 2016 (e non solo) – Note, appunti e suggestioni in 100 etichette. Prima parte

Ai tempi in cui si poteva ancora girare io l’ho fatto. Dalle Langhe per esempio sono riuscito a portare via con me un bel po’di suggestioni riguardanti le nuove produzioni di Barolo e Barbaresco. Così oggi parliamo dei Barolo, dei Barolo attualmente in…

Gravità Zero, le birre bianche

Il Piemonte, culla di grandi vini, grandi materie prime e grande cucina non poteva lasciarsi sfuggire la rinascita birraria degli ultimi decenni. Anzi, senza nulla togliere ai tanti altri, e valorosi, birrifici italici, diciamo che è localizzato propri…

Gravità Zero, le birre bianche

Il Piemonte, culla di grandi vini, grandi materie prime e grande cucina non poteva lasciarsi sfuggire la rinascita birraria degli ultimi decenni. Anzi, senza nulla togliere ai tanti altri, e valorosi, birrifici italici, diciamo che è localizzato propri…

Fivi chiede di posticipare Vinitaly al 2021

Lavori in vigna e situazione sanitaria le motivazioni

Lamole in Chianti Classico: una questione di purezza. Gli interpreti e le nuove annate

A Lamole è un po’ come tornare alle origini, vincono i sassi. Gli eroici terrazzamenti strappati ai boschi sono i testimoni silenti di una atavica speranza, quella di poter convivere con una natura padrona che qui sembra ancora governare equilibri.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close