Archive: settembre 2021
Vini “resistenti”, la Fondazione Mach organizza la prima rassegna nazionale
L’evento si terrà in autunno e si articolerà in due eventi: la valutazione dei vini e la premiazione delle cantine vincitrici. Iscrizioni per le aziende aperte fino al 15 ottobre.
Vini “resistenti”, la Fondazione Mach organizza la prima rassegna nazionale
L’evento si terrà in autunno e si articolerà in due eventi: la valutazione dei vini e la premiazione delle cantine vincitrici. Iscrizioni per le aziende aperte fino al 15 ottobre.
UIV: bene Patuanelli du Prosek, obbiettivo alleanza con grandi Doc europee
Prosecco nome geografico, protezione Ue va estesa a sinonimi
Bolgheri Rosso Superiore 2019 in anteprima mondiale: un territorio che prende forma
Obiettivi puntati su Bolgheri. Lo stato dell’arte di una denominazione “vincente” traguardato attraverso gli attesissimi Bolgheri Superiore 2019, in anteprima mondiale per la stampa.
Bolgheri Rosso Superiore 2019 in anteprima mondiale: un territorio che prende forma
Obiettivi puntati su Bolgheri. Lo stato dell’arte di una denominazione “vincente” traguardato attraverso gli attesissimi Bolgheri Superiore 2019, in anteprima mondiale per la stampa.
“Unboxing” di un territorio: la Tuscia Viterbese
Grazie allo studio di comunicazione Rucola abbiamo potuto assaggiare una interessante selezione di prodotti della Tuscia Viterbese, territorio laziale ricco di fascino e di risorse
“Unboxing” di un territorio: la Tuscia Viterbese
Grazie allo studio di comunicazione Rucola abbiamo potuto assaggiare una interessante selezione di prodotti della Tuscia Viterbese, territorio laziale ricco di fascino e di risorse
Slow Food si unisce alla voce dei produttori di cibo che nel mondo protestano contro il vertice delle Nazioni Unite guidato dalle multinazionali
A seguito della contro-mobilitazione per il Pre Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari, che a luglio ha riunito oltre 9 mila partecipanti da tutto il mondo, la società civile e i popoli indigeni continuano a far sentire la propria voce, in …
Slow Food si unisce alla voce dei produttori di cibo che nel mondo protestano contro il vertice delle Nazioni Unite guidato dalle multinazionali
A seguito della contro-mobilitazione per il Pre Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari, che a luglio ha riunito oltre 9 mila partecipanti da tutto il mondo, la società civile e i popoli indigeni continuano a far sentire la propria voce, in …
San Martino 26, ristorante a San Gimignano
Grandi suggestioni e una cucina ispirata: Ardit Curri, dall’Albania a San Gimignano. Con furore.
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)