Archive: agosto 2021
Tres uves… tres bon!
Etichetta didascalica, i tre acini delle uve utilizzate. Barranco Oscuro Selection, un nome aziendale che intriga scorrendo la lista dei vini. Se non bastasse, annata 2011, un bianco di dieci anni! Leggermente rosato, leggermente ossidato, naso terziar…
Uno “sfinciuni” al Capo del mondo
Ebbene sì, in alcune zone della Sicilia sembra proprio di stare nel “capo del mondo”, in una commistione quasi surreale di mare, paesaggi marziani, montagne. Qui siamo in una della spiagge prossime a San Vito Lo Capo, nel trapanese. E allor…
Aligoté, il Proteo della Borgogna
Ne scriveva Plinio il Vecchio, dell’Aligoté, quando vecchio non lo era ancora. Per dire. Ma l’Aligoté probabilmente ha un solo pregio principale: la sua impressionante capacità di traduttore dei caratteri del territorio.
Quaderni montalcinesi/3. Fonterenza, Marino Colleoni
Altre pagine di diario, diario di “resistenze” stavolta. Resistenze agli accomodamenti, per esempio, con l’artigianato che va al potere. A Fonterenza e al Podere Sante Marie respiri il sapore dell’autenticità.
Quaderni montalcinesi/3. Fonterenza, Marino Colleoni
Altre pagine di diario, diario di “resistenze” stavolta. Resistenze agli accomodamenti, per esempio, con l’artigianato che va al potere. A Fonterenza e al Podere Sante Marie respiri il sapore dell’autenticità.
Notizie dal futuro. Chiara ed Elisa De Iulis Pepe, il cambiamento parte dalle radici
Intervista a Chiara ed Elisa Pepe, giovani nipoti del grande Emidio da Torano Nuovo, già parti integranti di un’azienda agricola che guarda al futuro.
Notizie dal futuro. Chiara ed Elisa De Iulis Pepe, il cambiamento parte dalle radici
Intervista a Chiara ed Elisa Pepe, giovani nipoti del grande Emidio da Torano Nuovo, già parti integranti di un’azienda agricola che guarda al futuro.
Vigne Conti, un sussulto nel cuore del Candia
Saliti in cima alla collina il panorama ti lascia basito: da una parte l’azzurro della Versilia ai tuoi piedi, dall’altra il verde delle viti che stacca sul grigio delle Alpi Apuane. Il Candia è così, un gioiellino incastonato tra mare e monti dove la …
Vigne Conti, un sussulto nel cuore del Candia
Saliti in cima alla collina il panorama ti lascia basito: da una parte l’azzurro della Versilia ai tuoi piedi, dall’altra il verde delle viti che stacca sul grigio delle Alpi Apuane. Il Candia è così, un gioiellino incastonato tra mare e monti dove la …
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)