Archive: luglio 2020
16-19 luglio a Minori, parte “Gusto Italia in Tour”
“Gusto Italia in tour”: un villaggio tricolore nelle più belle località campane
Noi non beviamo Dolcetto
Esco dall’autostrada ad Ovada, di fronte l’ennesima coda (ormai le autostrade che diramano da Genova sono un unico grande cantiere stradale… ho qualche ipotesi sul perché), una buona scusa per un aperitivo, attendendo che la fila scem…
Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle
E quindi uscimmo a riveder le stelle: il primo grande evento dedicato al vino del post-Covid organizzato da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino torna a riscaldare piazze e cantine d’Italia. Distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare
Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle
E quindi uscimmo a riveder le stelle: il primo grande evento dedicato al vino del post-Covid organizzato da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino torna a riscaldare piazze e cantine d’Italia. Distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare
Dal 2 luglio al 6 agosto tornano le “Sere d’estate fresche di vino…a corte”
Vino & arte, accoppiata vincente alla Rocca di Dozza
Dal 2 luglio al 6 agosto tornano le “Sere d’estate fresche di vino…a corte”
Vino & arte, accoppiata vincente alla Rocca di Dozza
Il Pinot Bianco: nozioni di base e prontuario per l’uso
In un’epoca in cui si esagera su ogni cibo e bevanda, si idolatra ogni bruciapentole o cantiniere che passi per la strada, si tessono le lodi di ogni più sconosciuto vitigno locale (“ossignùr quant’è buono il vino da barbetta”, “ossignùr quant’è buono …
Il Pinot Bianco: nozioni di base e prontuario per l’uso
In un’epoca in cui si esagera su ogni cibo e bevanda, si idolatra ogni bruciapentole o cantiniere che passi per la strada, si tessono le lodi di ogni più sconosciuto vitigno locale (“ossignùr quant’è buono il vino da barbetta”, “ossignùr quant’è buono …
L’Erta di Radda, in Chianti Classico. La costruzione di un amore
Dell’Erta di Radda mi piace tutto, mi piace la storia e mi piacciono le persone. A certe storie poi ti ci affezioni d’istinto. E se ogni ritorno alla terra è circostanza lietissima, ancor di più lo è se ad impegnarsi nell’agone è un giovane, uno di que…
Ritrovarsi. Allo Scoglietto
Ritrovarsi. Il bello è ritrovarsi. Una luce stordente ci ha attirati come falene. E’ passato anche del tempo. O forse no, tanta la naturalezza di un reincontro. Sembra ieri. L’amicizia non la sfronda il tempo. Da parte mia, con le gambe sot…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)