Archive: gennaio 2020
A Terre di Toscana ecco “Le degustazioni dell’AcquaBuona”
Con la tredicesima edizione di TERRE DI TOSCANA si inaugura una stagione nuova: arrivano “Le degustazioni dell’AcquaBuona”, l’angolo esclusivo dedicato alle degustazioni tematiche, momenti di approfondimento ad alto tasso qualitativo vissuti in compagn…
Parabole lisergiche, fra Guadalupe, Fillmore e Sulcis
L’iconografia dei luoghi si sposa in etichetta con una vena creativa psichedelica dagli accesi cromatismi, a metà strada fra un manifesto del Fillmore (West) di San Francisco durante la “stagione dell’amore” (Grateful Dead come …
Da Cuzziol Grandi Vini: il bello della trasversalità/1
Un grande viaggio enoico in compagnia di Luca Cuzziol e dei vini importati dalla sua azienda. Un affresco potente che ci parla di autorialità, diversità e bellezza, sul filo dei ricordi personali, degli incontri e delle intuizioni. Prima parte
Papaveri e papere a San Miniato (PI), sold out in un martedì d’inverno
In un locale raccolto e accogliente una cucina dai sapori intensi e ben scanditi, con il tartufo bianco protagonista
9-10 febbraio a Mogliano Veneto (VE): Vini da terre estreme
Si rinnova l’appuntamento annuale con “Vini da Terre Estreme”, evento di valorizzazione della tradizione vitivinicola “eroica” italiana e non solo
Il “caso” Marsannay o del modo di definire un cru
L’apertura delle maglie solitamente strette della denominazione borgognona a nuovi Premier Cru nel territorio di Marsannay, che finora ne era privo, offre la stura per una riflessione sul concetto di cru e di valorizzazione del sacrosanto terroir. Inta…
Sandro Sangiorgi e la corda fra artefatto e fatto ad arte
L’ultimo scritto sui vini naturali di Sandro Sangiorgi, apparso in Porthos, ha generato in pochi giorni centinaia di commenti e interventi assortiti. Nonostante il tono pacato del testo, Sandro ha gettato un macigno, più che un sasso, tra le fila dei s…
24-26 gennaio a Pescara: Spumantitalia
Tre giornate, una in più rispetto alla scorsa edizione, ricche di incontri, dibattiti e degustazioni, coordinate da un comitato tecnico di prestigio, e coinvolgerà l’intera città di Pescara con eventi e serate tematiche
25-26 gennaio: Vignaioli Naturali a Roma
Torna vestito di rosa e arancio lo storico evento dedicato ai Vignaioli Naturali al Westing Excelsior di Via Veneto
Testalonga (2016)
Com’è che non me lo so spiegare, dopo tutto questo tempo e dopo tutte le parole? Com’è che non me lo so spiegare il perché di una emozione, di questa emozione? Eppure conosco il vino e conosco l’artefice, i suoi gesti e i suoi modi, e…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)