Archive: novembre 2019
10 e 17 novembre a Serrapetrona (MC): Appassimenti aperti
Tutti i sapori della vernaccia nera: nelle domeniche del 10 e del 17 novembre a Serrapetrona degustazioni e visite in cantina per conoscere questo straordinario vitigno direttamente nei luoghi di produzione. Un evento organizzato dall’Istituto Marchigi…
Amarone della Valpolicella diviso fra mercato Usa e tedesco
Il Consorzio Valpolicella scommette sugli Usa senza dazi aggiuntivi. È testa a testa tra Usa e Germania su vendite Amarone
Salmone e vino rosso? Dipende dal vino, dal salmone e dallo chef…
Nella prestigiosa cantina Tua Rita, in Val di Cornia o Alta Maremma livornese che dir si voglia, un epico incontro fra vini potenti ed eleganti, e una cucina azzeccata di un prodotto marino purtroppo spesso banalizzato
Il Merlot, da re a sguattero
Ascesa e declino di una tipologia di vino un tempo ” principe del foro”, a lungo esaltata dalla critica imperante come la new big thing. E se molti vini ricavati da uve merlot sono diventati portavoce e simbolo dell’appiattimento gustativo, che esistan…
I vini del mese e le libere parole. Ottobre 2019
A ottobre rinfresca e a me vien sempre voglia di Nebbiolo. Non so bene perché, ma lo sento nell’aria. In queste 5 bottiglie c’è racchiuso un di più che va oltre le libere parole: è una precedenza emozionale che chiama a raccolta la memoria, e la memori…
Il Giro d’Italia a tappe (golose): l’orzo, il mais sponcio, la castagna e la zucca santa del Bellunese
Siamo giunti alla ventesima tappa del Giro d’Italia, la tappa che conduce da Feltre a Croce D’Aune. Il tratto da percorrere si trova tutto nella provincia di Belluno, dove oltre ad ammirare le vette delle Dolomiti, patrimonio UNESCO, si può…
8-10 novembre a Quiliano “Granaccia e Rossi di Liguria”
L’8, il 9 e il 10 novembre torna a Quiliano la manifestazione “Granaccia & Rossi di Liguria – Un viaggio tra vigneti, vini e tradizioni”, in collaborazione con Fisar
L’allarme dei produttori di miele: crollata del 70% la produzione delle api
Il 9 Novembre, a Il Bontà, il Salone delle eccellenze enogastronimiche dei territori (9-12 novembre a Cremona) il 15° Concorso dei mieli cremonesi
Capezzana-Cibreo: la Toscana e la toscanità
Nell’aria oggi a fluttuare c’era la Storia. Lei a primeggiare. L’ho percepita dappertutto: nei vini, nei racconti, nell’ambientazione, nei cibi. Il connubio Capezzana-Cibreo ha sortito un effetto intimamente esplosivo e al tempo stesso confortevole, tr…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)