Archive: novembre 2019
Tornare alla Grotta
Dopo qualche anno sono tornato a La Grotta di Montepulciano ed ho ritrovato quello che avevo lasciato. Un calor buono ormai difficile da rintracciare in un ristorante, e una cucina che dovrebbe essere eletta ambasciatrice della “toscanità” a tavola. No…
Il sole di Clos Rougeard
Inizi la serata così e sai già dove ti porterà la notte. O forse no, e proprio lì sta il bello. Di sicuro però prenderà la giusta piega, se tu sei già al crocicchio della strada per la meraviglia. Perché dopo che avrai bevuto Clos Rougeard, i dubbi qua…
29/11-1/12 a Milano: La terra trema
Fiera feroce di vini, cibi, cultura materiale, al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito.
Maggese a San Miniato. La fertilità di una cucina agricola
Ma una cucina vegetariana che ispiri gioia, curiosità e coinvolgimento ludico e pagano esiste? Sì, esiste. Ora lo posso dire.
Perché non ti manca niente, al Maggese di San Miniato: sapore, contrasti, armonie, sfumature, senso estetico, autorialità, se…
Niente sesso, siamo viti
Se in epoca di trionfale supremazia della “ténnica” enologica (id est 1990/2005, a spanne) un produttore avesse abbracciato non dico la biodinamica o il biologico, ma addirittura la propagazione della vite per seminagione, sarebbe stato preso per socio…
Vallepicciola, a Castelnuovo Berardenga: una nuova (e coinvolgente) realtà nel Chianti Classico
Quasi 100 ettari, una cantina di 6000 metri quadri in un territorio ad altissima vocazione. Ma soprattutto, una cantina che vuole essere protagonista della vita del territorio
A Corrado Benzio
Corrado giornalista lo è stato per davvero, altro che storie, un mestiere che ha praticato per 40 anni “appena” nelle colonne del mitico Il Tirreno, quotidiano principe della Toscana, per il quale ha ricoperto svariati ruoli di coordinamento e responsa…
22-24 novembre a Verona: Congresso Nazionale AIS
Dal 22 al 24 novembre 2019 la 53° edizione del Congresso Nazionale AIS, che porterà nella città scaligera tour guidati, banchi d’assaggio e laboratori dedicati al mondo del vino e dell’enoturismo
Fattoria di Fibbiano: quando la terra chiama, non resta che rispondere
Incontro con questa ormai storica azienda delle Colline Pisane nel Savini Restaurant di Firenze. Una carrellata dei loro vini, frutto di scelte originali e sperimentatrici
Vino marino Nesos, un prodotto unico frutto dell’unione tra tradizione e innovazione
È stato presentato in anteprima assoluta nella sede di Toscana Promozione Turistica, a Villa Fabbricotti a Firenze, il vino marino Nesos, ricavato da un esperimento enologico realizzato dall’Azienda Agricola Arrighi dell’isola d’Elba in collaborazione …
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)