Archive: ottobre 2019
4-6 ottobre: a Certaldo (FI) torna Boccaccesca
Per tre giorni la patria di Giovanni Boccaccio celebra il rapporto tra musica e cucina e mette in mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane
4-6 ottobre: a Certaldo (FI) torna Boccaccesca
Per tre giorni la patria di Giovanni Boccaccio celebra il rapporto tra musica e cucina e mette in mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane
Dazi Usa: cosa cambia per il Parmigiano Reggiano
Il Consorzio Parmigiano Reggiano a Caseifici Aperti sensibilizzerà i consumatori sull’importanza di scegliere il vero Made in Italy
Diari siciliani: da Erice a Palermo, con visita a Firriato
Continua il viaggio siciliano in compagnia dei vini di Firriato vecchi e nuovi, ma anche alla scoperta di Erice, Segesta e, infine, Palermo, lì dove scopriamo piccoli e preziosi segreti: paesaggistici, gastronomici e di vita.
La Sicilia vale sempre l…
Il vino come gesto politico. Riflessioni e (s)considerazioni sul vino “naturale”
Il vino “naturale” a un bivio, fra irrinunciabili esigenze di chiarezza e trasparenza e la volontà di dare conto di un percorso professionale e umano “differente”, eticamente differente. In altri termini, il mio secondo pezzo politico.
L’ N.P.U 2004 e gli altri Champagne di Bruno e Alice Paillard
“Non è stata un’annata molto chiacchierata: per apprezzare l’armonia di questo millesimo ci vogliono silenzio e distanza. È stata una vendemmia ideale”, parola di Alice Paillard. Racconto di un evento speciale, con l’anteprima dell’esclusivo Champagne …
I vini sardi fra nomenclatura, DOC e IGT. Ragionamenti per non farsi del male
In una regione prodiga di ottimi vini come la Sardegna della contemporaneità, il nucleo delle denominazioni di origine, fra DOC regionali e territoriali, viene insidiato dalle rinnovate possibilità concesse ai vini a IGT di poter indicare in etichetta …
8 ottobre a Torino: Go Wine presenta “Autoctono si nasce”
L’associazione Go Wine propone per la prima volta a Torino un
appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani. Sarà possibile conoscere ed apprezzare una selezione importante di vini da
vitigni autoctoni, con un panorama di etichette articolato, dan…
8 ottobre a Torino: Go Wine presenta “Autoctono si nasce”
L’associazione Go Wine propone per la prima volta a Torino un
appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani. Sarà possibile conoscere ed apprezzare una selezione importante di vini da
vitigni autoctoni, con un panorama di etichette articolato, dan…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)