Archive: settembre 2019
Bellezza e sfacelo. Riflessioni sulle Calabrie/3
Nonostante i clamorosi contrasti e le clamorose contraddizioni di questa regione (o forse proprio per questo), c’è qualcosa di potente, di irresistibile, di viscerale che ti entra dentro, un “mal di Calabria” che va al di là di tutto e che è più di un …
La sfogliatella riccia, il Vouvray e la prova ontologica di Sant’Anselmo
Fra le laceranti contraddizioni paesaggistiche del nostro amato sud, una luce riaccende la speranza sotto forma di sfogliatella riccia. Il connubio poi con certi vini della predilezione trascende il tangibile riempiendolo di una certezza in più.
12-13 settembre: a Parma si riunisce il Forum mondiale UNESCO
A Parma il 12 e 13 settembre oltre 150 professionisti ed esperti internazionali si interrogano su come “salvare il mondo” a partire dal cibo, nodo centrale di ogni politica di sviluppo sostenibile a livello globale. Appuntamento nella Città Creativa pe…
28-29 settembre a Terracina (LT): Best Wine 2019
Torna a Terracina la Rassegna Enologica BEST WINE che chiuderà l’estate nell’ultimo weekend di settembre
12-15 settembre a Udine: Friuli Doc 2019
Comune e Università degli Studi di Udine, le eccellenze del gusto e della cultura si incontrano in occasione della 25° edizione del Friuli Doc
L’Albana come un’onda
Io l’Albana me lo sono sempre immaginato come un’onda, perché a parer mio dell’onda ne conserva la dinamica. Una montata imperiosa di frutto e solarità, tutta rigoglio e fragore (la cui attitudine a travolgerti dipende dal mare in cui…
L’Albana come un’onda
Io l’Albana me lo sono sempre immaginato come un’onda, perché a parer mio dell’onda ne conserva la dinamica. Una montata imperiosa di frutto e solarità, tutta rigoglio e fragore (la cui attitudine a travolgerti dipende dal mare in cui…
Il Chiasso a Capoliveri
La vocazione turistica dell’Isola d’Elba non si ferma al magnifico mare che la circonda o alla sua lunga storia legata allo sfruttamento minerario fin dall’epoca degli Etruschi. Montuosa, frastagliata e abbastanza grande da offrire sp…
Giro d’Italia a tappe (golose): il vino della Valcamonica
La sedicesima tappa del giro parte dalle sponde del Lago di Iseo, da Lovere, e risalendo la Valcamonica ci porta fino a Ponte di Legno. Ospite del nostro Giro Goloso sarà il direttore del Consorzio Vini di Valcamonica, con il quale faremo il punto sull…
Il 6 settembre a Nesente (VR): Valpolitech, dedicato all’innovazione green
Tutto pronto per Valpolitech in Cantina il 6 settembre presso l’Agricola Moranda di Capurso (Nesente – VR). L’evento incentrato sui macchinari enologici all’avanguardia organizzato dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)