Archive: settembre 2019
Il Cavolo e Merenda, vino e cucina ad Asti
Incursioni mediterranee su una solida cucina piemontese, da qui il nome del locale, anche se… altro che “cavoli a merenda!” Ambiente elegante ma anche piacevolmente informale (da solo, ceno al bancone di fronte alla cucina), e piatti …
Macerarsi sui macerati (post a grappolo intero)
Li ho ascoltati fin dai primi passi, i macerati. Ne ho seguito le evoluzioni, ne ho immaginato le possibilità. Mi hanno coinvolto, mi hanno sorpreso, e mi hanno anche fatto arrabbiare. Non di rado, a parer mio, è mancato un approdo, un approdo di compi…
21-22 settembre, 52 sagra dell’uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro
Torna a Castelvetro il prossimo settembre la cinquantaduesima edizione della Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro.
Domenica 29 settembre: Acetaie Aperte, dedicato all’Aceto Balsamico e al Tradizionale
Dalle visite in 38 luoghi di produzione alle verticali di Aceto Balsamico in una torre storica: tutti gli ingredienti per una domenica all’insegna dell’oro nero di Modena
27-29 settembre a Senigallia (AN): Pane Nostrum, salone nazionale dei lievitati
Nuova veste per la kermesse dedicata a pane, pizza e pasticceria. Con il salotto dei maestri, masterclass e temporary baker
20-22 settembre a Montefioralle (FI): Montefioralle Divino
L’Associazione Viticoltori Montefioralle propone le quinta edizione del festival Montefioralle Divino
20-21 ottobre a Gariga di Podenzano (PC): Orange Wine protagonisti
Un evento per gustare i vini bianchi fatti come i rossi. Alla scoperta del meraviglioso mondo degli Orange Wine, i vini bianchi macerati: domenica 20 e lunedì 21 ottobre 2019 i vignaioli naturali presentano alla corte agricola La Faggiola, a Gariga di …
Teniamolo d’occhio…
Una avventura di tre amici, vigne a Madonna di Lonigo, una etichetta che non passa inosservata, e un vino fresco, primario, dai profumi intensi e dalla esaltante, sapida, beva. Un bell’inizio, da seguire con attenzione. Barbarossa 2017; merlot, c…
13-15 settembre:57^ Festa dell’uva e del vino a Terricciola (PI)
L’antico borgo di origine etrusca, immerso nel verde delle Colline Pisane, apre le porte a tutti coloro che vogliono scoprire il “buon vivere”
Da Montalcino a Montenero d’Orcia il passo è breve: pensieri ilcinesi e incontri
Tornare sui propri passi, dove un tempo avvennero decisive accensioni passionali. E tornarci per scoprire, non senza sorpresa, che a volte le cose cambiano. Anche se non tutte, fortunatamente. Restano la bellezza dei luoghi, i rapimenti estatici che ce…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)