Archive: agosto 2019
27-29 settembre: Artigiani del Gusto a Parabiago (MI)
4° Rassegna Nazionale “Artigiani del Gusto”. Mestieri e Prodotti Artigiani nel campo Enogastronomico, della Cucina e della Tavola. Con street food, show cooking, degustazioni guidate, dimostrazioni dal vivo, corsi, conferenze, laboratori didattici per …
Pantelleria, isola del sublime/2
Continua il viaggio, iniziano gli incontri. Ci troviamo in contrada Khamma. Ecco Donnafugata e il suo splendente Ben Ryé in splendida verticale. Eppoi uno dei vignaioli culto dell’isola, Salvatore Ferrandes, con il suo rarissimo e buonissimo Moscato Pa…
Al centro del Whisky. Diario di un viaggio alcolico. Seconda parte
Arriviamo a Campbeltown in una mattina assolata rivelatrice di ogni dettaglio. L’ingresso in città è difficile da dimenticare con il porto merci, il golfo, allungato a dismisura, contornato da colline verdi che accompagnano, in prospettiva, lo sguarda …
Dal Garda all’Etna, va in scena l’Italia del vino in rosa
Cavalcata da nord a sud dell’Italia dei vini rosati, finalmente risultato di progetti stilistici e qualitativi
20-23 settembre a Bra (CN): XII edizione di Cheese
E che Naturale sia! Incontri e approfondimenti in programma
19-22 settembre, torna Taste of Roma
Dal 19 al 22 settembre 2019 si aprono le porte dell’ottava edizione di Taste of Roma, l’evento che ogni anno unisce il buon cibo all’amore per la condivisione.
Diari d’Oltrepò. “Il vino è una cosa seria”. Ovvero, la resistenza dei vignaioli pensanti/2
Continua il racconto d’Oltrepò in compagnia dei vignaioli pensanti. Sono i Maga, i Picchioni, i Torti, i Pellegrini. Sono storie di resistenza e di rispetto nel bel mezzo di un mondo complicato come quello oltrepadano. Con il “sottotitolo” incluso: fa…
Lavorare con lentezza
Sigillare un caratello rappresenta l’atto supremo di una volontaria resa: abdicare a un mestiere, non intervenire più, non controllare più ma lasciar fare al tempo. Nella misteriosa alchimia microclimatica di una vinsantaia, grazie alla chimica s…
Lavorare con lentezza
Sigillare un caratello rappresenta l’atto supremo di una volontaria resa: abdicare a un mestiere, non intervenire più, non controllare più ma lasciar fare al tempo. Nella misteriosa alchimia microclimatica di una vinsantaia, grazie alla chimica s…
La storica China Gambacciani rivive in una nuova versione del cocktail L’Americano
La china Gambacciani nasce nell’officina alchemico-liquoristica di Otello Gambacciani e rivive nel liquorificio del nipote Leonardo ad Empoli. E Bruno Vanzan, grande interprete della mixology contemporanea, reinterpreta il cocktail antesignano del Neg…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)