Archive: giugno 2019
Le Terre di Pisa crescono. E anche la loro Doc: degustazione delle etichette in commercio
Basta cambiare una vocale e si passa dalla Torre di Pisa, uno dei monumenti più famosi al mondo, alle Terre di Pisa, belle ma forse non altrettanto famose (per la fortuna degli stranieri che comprano a basso prezzo) come non è famosissimo il vino che …
Le Terre di Pisa crescono. E anche la loro Doc: degustazione delle etichette in commercio
Basta cambiare una vocale e si passa dalla Torre di Pisa, uno dei monumenti più famosi al mondo, alle Terre di Pisa, belle ma forse non altrettanto famose (per la fortuna degli stranieri che comprano a basso prezzo) come non è famosissimo il vino che …
Vinitaly 2019: nuovi progetti e alcune conferme
Terminato il Vinitaly esce la notizia che bere una bottiglia di vino a settimana aumenta la percentuale di rischio del cancro, alla pari che fumare 10 sigarette. Ecco, tu che vuoi parlare di degustazioni effettuate proprio al Vinitaly ti fa sentire com…
Diari siciliani: da Agrigento a Marsala, con visita a Marco De Bartoli
Viaggio sentimentale e cultural-gastronomico fra Agrigento, Selinunte e Marsala. Ed emozionante sosta nella cantina di Marco De Bertoli, lì dove il territorio trova il suo respiro più autentico in vini senza tempo
Panificatori Agricoli Urbani: anche il pane è open source
Ecco i pani della consapevolezza nuova. Ed ecco alcune storie che fanno bene alla terra. Li chiamano retroinnovatori, loro ne vanno fieri e poi sanno comunicare la diversità.
I vini e i vignaioli di Radda (in Chianti). Parte seconda
Dal recentissimo incontro con i Vignaioli di Radda, gli stimoli ricevuti si sono trasformati in una saga: ecco qua la seconda ondata dei ritratti, con le suggestioni e il punto critico (personalissimo) sulle nuove produzioni.
Jounquille e le altre (come si cambia)
La prima volta fu 18 anni fa, in un fazzoletto di terra a Gevrey-Chambertin (vedi foto). Rimasi sorpreso e ammirato per come si muoveva quel possente ed elegantissimo cavallo da tiro, nel mentre arava la vigna fra gli interfilari in compagnia di un omi…
Il Giro d’Italia a tappe (golose). Pesaro e la pizza Rossini
La tappa che ci porterà da Tortoreto Lido a Pesaro, seguendo le orme (o meglio le ruote) di Nibali e compagni, ci conduce direttamente in Pizzeria. Se nella maggior parte dei casi le tradizioni enogastronomiche italiane possono vantare radici ottocente…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)