Archive: maggio 2019
1 giugno a Roddi (Cn): Io, Barolo 2019
31 produttori della Strada del Barolo e grandi vini di Langa al grande evento che celebra a Roddi il “Re dei Vini”. Tra le annate in degustazione, l’eccezionale 2015
Vini d’Autore – Terre d’Italia 2019, un bellissimo settimo successo. Grazie a tutti!
Con oltre 1300 presenze in due giornate fresche e in gran parte soleggiate, si è celebrato il settimo successo per questo evento che raduna tanti bravi vignaioli da tutto lo stivale
Le botteghe del Gusto: Versilia e dintorni/6
Tre grandi botteghe del gusto la cui nomea la porta in alto la storia, il pregresso, il radicamento sul territorio. I Bacci, talentuosi macellai in Montignoso, lo scrigno prezioso “Dai Parmigiani” a Forte dei Marmi e la Macelleria Franceschini di Viare…
Barolo 2015 (ma non solo): pillole e suggestioni. Seconda parte
Ultima parte della carrellata dedicata all’universo Barolo: dai vini recentemente approdati sui mercati del mondo a una disamina (personale) sulle “pieghe” organolettiche assunte alla luce degli ultimi chiari di luna climatici e interpretativi.
Il Giro d’Italia a tappe (golose): l’oliva Peranzana
La tappa di oggi, unica tappa molisana e pugliese, arriva a San Giovanni Rotondo, città che oltre ad essere nota a tutto il mondo cattolico per il Santo di Pietralcina, è anche un centro del Tavoliere settentrionale dove si produce ottimo olio. In ques…
Il Giro d’Italia a tappe (golose): la fragola di Terracina
La quinta tappa parte da Frascati, con un percorso di 140 km che attraversa tutto il territorio pontino, passando per Cisterna, Latina, Sezze ed infine Terracina. A Terracina si coltivano le fragole Favette, la fragole più dolci d’Italia. Siamo o…
Il “nuovo” Filippo a Pietrasanta
Il nuovo Ristorante Filippo a Pietrasanta. Un tornare alle radici, ma non del tutto.
Il “nuovo” Filippo a Pietrasanta
Il nuovo Ristorante Filippo a Pietrasanta. Un tornare alle radici, ma non del tutto.
Il Giro d’Italia a tappe (golose). Frascati, gelato e vino!
Grazie alla nuova generazione di viticoltori (ma non solo) che stanno rendendo giustizia ai vitigni locali, curandone la qualità anche se a scapito dei grandi numeri, per la tappa di quest’oggi non parleremo di vino, o almeno non direttamente: vo…
25 e 26 maggio a Milano, esordisce MiVino
MiVino è la nuova mostra mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici e naturali a Milano. Saranno circa 100 vignaioli artigiani da 15 regioni a tenerla a battesimo
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)