Archive: novembre 2018
***NEWS***/Chianti Classico: nasce l’associazione “San Casciano Classico”
L’associazione delle aziende vitivinicole del Gallo Nero nel territorio di San Casciano in Val di Pesa
I 19 vini italiani nella Top 100 2018 di Wine Spectator
1. Bolgheri-Sassicaia Sassicaia 2015 – Tenuta San Guido 3. Chianti Classico Riserva 2015 – Castello di Volpaia 9. Etna San Lorenzo 2015 – Tenuta delle Terre Nere 11. Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2016 – Carpineto 13. Barb…
I dieci migliori assaggi e i Cinque Grappoli di Bibenda 2019
Le migliori etichette della viticoltura italiana per il 2018 secondo la guida edita dalla Federazione Italiana Sommelier
Vini slow, grandi vini e vini quotidiani della guida Slowine 2019 di Slow Food editore
I Grandi vini, i Vini Slow e i Vini quotidiani della guida Slowine 2019
I Super Tre Stelle e i “Sole” della guida I Vini di Veronelli 2019
Dalla Valle Isarco a Pantelleria, le ambite “tre stelle blu” identificano vini eccellenti che hanno ottenuto un giudizio uguale o superiore a 94/100 nelle degustazioni di selezione e valutazione. Oltre ai punteggi, sono riportate anche le iniziali dei …
I Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2019 del Gambero Rosso
I Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2019 del Gambero Rosso
A Roma, il 2 dicembre: A tutta torba! Dedicato ai whisky torbati
Dalle 15 alle 24, presso il Chorus Cafè, in via della Conciliazione 4 la terza edizione di “A tutta Torba!”, giornata organizzata da Roma Whisky Festival dedicata interamente ai whisky torbati con centinaia di etichette in degustazione, un collector’s …
Viaggio nelle età del vino e nei sapori con Lamole di Lamole. Giovedì 15 novembre Ristorante Konnubio di Firenze
Alle 18.30, verticale di 6 annate di Chianti Classico Riserva Lamole di Lamole dagli anni ’90 ad oggi. Dalle ore 20.30 cena a quattro mani con la chef Beatrice Segoni di Konnubio e lo chef Riccardo Vivarelli di Vitique, ristorante a Greve in Chianti
Giovedì 22 novembre a Milano: Sviluppo, sostenibilità e innovazione al Forum Food & Made in Italy, organizzato da 24ORE Eventi con Il Sole 24 Ore
Dall’evoluzione dei modelli di consumo alimentari alle modalità con cui far fronte alla sfida dell’internazionalizzazione per il food Made in Italy, dai fattori alla base dell’industria alimentare 4.0 alle nuove frontiere dell’Agricoltura 4.0 sino agli…
I vini del mese e le libere parole. Ottobre 2018
di Fernando Pardini
Un Albana e un Trebbiano di Romagna fra i vini del mese! O che succede nel mondo? Saranno pur libere le parole, ma qui si sfiora l’affronto, l’estrosità, l’anomalia! Mica vero: provare per credere. Di contro, torno nella mia amata …
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)