Archive: giugno 2018
Vinessum 2018. Cronaca (personale) di un evento
di Marco Bonanni
Quinto appuntamento con Vinessum, distintiva kermesse che ha a cuore le produzioni vinicole biologiche e biodinamiche. Un centinaio i banchi di assaggio e i produttori presenti, con una forte tendenza all’empatia e alla condivisione. …
***NEWS***/Importanti riconoscimenti per la famiglia Colombini e per la Fattoria dei Barbi
Stefano e Donatella Cinelli Colombini nominati Accademici Ordinari dell’Accademia Nazionale della Vite e del Vino e la loro madre, Francesca Colombini, Accademico Emerito
***NEWS***/Dal 28 giugno al 1 luglio: Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau
Storia e programma della Rassegna Internazionale Müller Thurgau: Vino di Montagna, in programma dal 28 giugno al primo luglio in Valle di Cembra
***NEWS***/20 giugno a Torino: Moscato Wine Festival
L’associazione Go Wine promuove per la diciottesima edizione lo speciale evento nella città di Torino, dedicato alle bollicine italiane e al moscato nelle sue diverse espressioni.
***NEWS***/Cristiano Cini è il nuovo presidente di Ais Toscana
L’elezione è avvenuta sabato 9 giugno. Succede ad Osvaldo Baroncelli
***NEWS***/Ais Veneto: Aldegheri riconfermato presidente
Eletti consiglieri regionali Cestaro, Flanigan, Comunian, Geremia e Castagna. Le delegazioni provinciali a Bonomi, Romanato, Ridini, Breda, Bortolazzi, Ranzato e Gobbo
***NEWS***/Radici del Sud 2018: vince la tipicità
Chiusa a Sannicandro di Bari la XIII edizione con la consegna dei premi del Concorso Internazionale e un convegno sul valore degli autoctoni in ristorazione
***NEWS***/Rinunciare alla carne? Meglio di no, ma…
Un’indagine dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano ha verificato se si possano soddisfare alcuni fabbisogni nutrizionali senza consumare carne e pesce
***NEWS***/14-17 giugno a Pesaro: Festival della Cucina italiana
Festival della Cucina Italiana ribattezzato Rossini Food Festival. Viaggio con i sapori delle diverse regioni d’Italia del cibo e del vino. Pesaro 14-17 giugno 2018, Largo Aldo Moro
Si legge Friulano, si pronuncia Tocai. Le nuove annate a Enjoy Collio Experience
di Fernando Pardini
Alla fine della fiera una piccola, significativa concessione (temporanea?) c’è stata. E cioé che, se parliamo di vitigno, siamo ancora autorizzati a chiamarlo tocai friulano senza essere legalmente perseguibili. Se parliamo di vino…
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)