Archive: maggio 2018
Addio Presidente
di Marco Bonanni
In una domenica mattina di Maggio con la primavera che con forza ti strappa dal torpore dell’inverno fra i teneri e brillanti colori, se n’è andato Terenzio Medri, presidente dell’Associazione Italiana Sommelier (Ais) dal 2002 al 2010
Osteria Taviani a Bientina. Prove di volo nella campagna pisana
di Fernando Pardini
Il passaparola, certe volte, ha la sua ragion d’essere, anche aldilà dei sentieri mediatici più battuti. È stato infatti grazie ad un passaparola confidenziale e amico se avevo già inquadrato nel mirino l’Osteria Taviani, in quel di Bientina. Che poi, a ben vedere, osteria vera e propria non è, dal momento in cui la cura nella proposta e gli “estri cucinieri” tendono sicuramente ad elevarla di rango e di tono.
Ristorante Giglio a Lucca, o delle felici contaminazioni
di Fernando Pardini e Lorenzo Coli
Il Giglio, a Lucca, è ciò che non ti aspetti, e lo stridore emozionale fra atteso e inatteso garantisce all’esperienza un risultato invidiabile: la sua unicità. Tutto parte da un’apparente dicotomia…..
Poggio La Noce: i fili invisibili del destino, da Seattle a Fiesole (passando per Baia)
di Riccardo Farchioni
Certe volte i fili del destino, seppur invisibili, sono insospettabilmente forti e tenaci. Prendiamo il caso di Claire Beliad ed Enzo Schiano. Lei è francese, lui napoletano. Si conoscono a Seattle, lavorano alla Microsoft. Incredibile ma vero, entrambi hanno una parte della famiglia che proviene dalla Toscana. Ed è proprio là che decidono di tornare
Obiettivo quinoa: un superfood nel segno dell’utilità, del gusto e della salute
di Elena Pravato
Uno sguardo e un approfondimento sulla quinoa e sulle sue proprietà, che possono ben coniugare aspetti salutistici e gusto. Un superfood che adesso viene coltivato anche nelle Marche…
***NEWS***/11-13 maggio a Castagnole Monferrato: Festa del Ruchè
La formula e gli obbiettivi della Festa si confermano: promuovere e divulgare la conoscenza del Ruchè. Proporre un evento mirato per creare interesse attorno alla nuova annata sia verso gli operatori, sia verso il grande pubblico degli enoappassionati
***NEWS***/Il 14 maggio Trentodoc in mostra a Bologna
Nella elegante cornice del Royal Hotel Carlton di Via Montebello 8, a partire dalle ore 16 alle ore 20 saranno resi disponibili 27 banchi di assaggio di altrettante case spumantistiche con ben 76 etichette TrentoDoc
Vini d’Autore-Terre d’Italia, 20 e 21 maggio: la sesta edizione si avvicina. Ecco i vini in degustazione!
L’elenco dei vini in degustazione nella sesta edizione di Vini d’Autore-Terre d’Italia è sul sito vinidautore.info! Appuntamento a domenica 20 e lunedì 21 maggio, nelle belle sale dell’Una Hotel Versilia di Lido di Camaiore per incontrare una prestigiosa, eclettica e per niente scontata compagine di vignaioli, vini e vitigni da nord a sud
I vini del mese e le libere parole. Aprile 2018
di Fernando Pardini
Un vino-dedica per un vignaiolo coi fiocchi che oggi non c’è più, Leonildo Pieropan; il rosato più buono dei ricordi miei; il vortice ipnotico di un Caberlot e infine una possibile interpretazione della locuzione “via dalla pazza folla”, sulla scia dell’evocativa trama di un Borgogna che non ti aspetti, dispensatore di nudità. Qualcosa di meglio da desiderare, per le libere parole?
A Firenze la Sicilià è “Arà è Sud”
di Roberta Perna
A Firenze c’è un ristorante, Arà è Sud, che parla solo ed unicamente siciliano e che da pochi giorni ha rinnovato la sua veste – e parte della sua anima- per andare ancora più incontro ai desideri della propria clientela. Si trova a pochi metri da piazza Santa Croce, in uno spazio open space con 50 posti a sedere in cui la cucina a vista fa da regina, circondata dai suoi valorosi sudditi, i vini, tutti siciliani Doc, Docg e non solo
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)