Archive: aprile 2018
***NEWS***/Ruffino supera i 100 milioni di euro e raddoppia in 5 anni il fatturato
Nell’anno del suo centoquarantesimo anniversario, l’azienda vinicola Ruffino, fondata a Pontassieve nel 1877, ha festeggiato risultati particolarmente significativi
TerraNobile Montepulciano: presentata la nuova associazione di produttori di Vino Nobile
di Riccardo Brandi
E’ a Montepulciano che si è concretizzata una interessante iniziativa a firma di dieci produttori del territorio dell’omonimo Vino Nobile che hanno dato vita all’associazione TerraNobile Montepulciano. La presentazione è avvenuta lo scorso 15 febbraio in occasione della presentazione in anteprima delle ultime annate
Valle Isarco focus. Profondo bianco. Strasserhof, su al nord
di Fernando Pardini
Il maso Strasserhof può vantare un primato, quello di azienda vitivinicola più settentrionale d’Italia, se non fosse per quel piccolo avamposto di vigna appartenente alla famiglia Lanz e che già va ad intercettare la Val Pusteria. A certe latitudini, e con certe tradizioni alle spalle, ci è voluta tutta l’intraprendente passione di un giovane motivato, Hannes Baumgartner, per convincere un padre a cedergli quattro o cinque ettari di vigna ed iniziare così a progettare un futuro fatto di indipendenza produttiva….
***NEWS***/15-18 aprile: Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al vino
Aumentato del 25% il numero degli espositori esteri presenti all’interno del padiglione International_Wine Hall; sold out degli spazi in quartiere già a dicembre 2017; incoming di delegazioni commerciali selezionate da 58 Paesi; una media di operatori professionali provenienti ogni anno da 140 nazioni (nel 2017, 128 mila presenze totali di cui 48 mila dall’estero, di cui 30.200 buyer accreditati da 142 Paesi)… ecco Vinitaly 2018
Roero days: edizione record di visitatori e stampa
Nel 2017 il Roero Docg ha prodotto 6,5 milioni di bottiglie, con un incremento delle vendite del 18% rispetto al 2015 e un giro d’affari stimato in 32 milioni di euro
7-10 maggio a Parma la 19^ edizione di Cibus: presentato il programma
Apre il 7 maggio a Parma la 19° edizione di Cibus, tema le strategie dell’alimentare italiano: l’aumento dell’export ed i mercati target, nuovi prodotti e trend di consumo
***NEWS***/14-16 aprile: Villa Favorita 2018
Torna a Villa Favorita di Sarego (VI) la tre giorni dedicata ai vini naturali con 158 produttori di VinNatur provenienti dall’Italia e dall’estero si ritrovano per quello che non è un semplice banco d’assaggio, ma anche l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte dei vini naturali.
***NEWS***/Summa 2018: torna il 14 e 15 aprile la rassegna del vino organizzata da Alois Lageder
La due giorni altoatesina propone come sempre un programma ricco e originale, che vede protagonisti temi d’innovazione e sperimentazione, in vigna e in cantina, sviluppati in diverse degustazioni speciali come: “Oops! Error. Wine mistakes” e “We are not ready yet”
***NEWS***/Dal 12 aprile al 12 settembre al ristorante Konnubio di Firenze la mostra dell’artista Susanne Paetsch
Continua la collaborazione tra Konnubio e l’associazione culturale Keep Art, che grazie al suo progetto Gusto Visivo, che unisce l’arte contemporanea alla ristorazione di livello, porta ancora una volta a Konnubio opere d’arte che si vanno a fondere ed integrare con gli spazi armonici e caldi del locale fiorentino. Dal 12 aprile fino al 12 […]
Il 20 e 21 maggio la sesta edizione di Vini d’Autore-Terre d’Italia: ecco i “magnifici 80” produttori
È ancora fresco il ricordo di Terre di Toscana, ma siamo sicuri che la voglia di una bella degustazione vi sia tornata. Ecco allora la prestigiosa, eclettica e per niente scontata compagine di produttori che costituiranno l’anima e l’ossatura della sesta edizione di Vini d’Autore-Terre d’Italia, che si terrà domenica 20 e lunedì 21 maggio nelle belle sale dell’Una Hotel Versilia di Lido di Camaiore..
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)