Archive: gennaio 2018
***NEWS***/26-28 gennaio: Taste of Courmayeur
Il Festival degli Chef, dopo la città della moda e la Capitale, si trasferisce in alta quota tra le vette innevate del Monte Bianco
***NEWS***/27-28 gennaio: Torna Wine&Siena: il vino protagonista nei palazzi storici
Oltre 150 produttori all’interno di un evento diffuso in location prestigiose dedicato alle eccellenze enologiche e alla valorizzazione dei terroir nella più medievale delle città italiane. In degustazione oltre 500 vini
I vini del mese e le libere parole. Dicembre 2017
di Fernando Pardini
Dicembre mese di consuntivi, smottamenti emotivi, distacchi di spina, feste a comando e promesse più o meno incerte per l’anno che verrà. Aleggia una sana aspirazione alla leggerezza e a non dar tutto per scontato, nei vini così come nelle cose della vita. E se non tutti i cambiamenti (anche di prospettiva) vengono per nuocere, come poter rinunciare a certe granitiche certezze, e al conforto che esse sole sono in grado di offrirci? Tutto questo nei vini del mese, e anche nelle libere parole
Angela Saba, la “talebana” del formaggio a latte crudo. Con una passione per gli Omega 3
di Riccardo Farchioni
La prima impressione che si ha incontrando Angela Saba, produttrice di formaggio a latte crudo in Maremma alle porte di Massa Marittima, è che ha un bel caratterino, odia le approssimazioni e la cattiva informazione
Le interviste possibili. Simone Rosetti, Tribuno ed Ambasciatore di Romagna nella sua Cà de Bé
di Marco Bonanni
Simone Rosetti, classe 1979, sommelier professionista dal 2007, terzo classificato come miglior sommelier romagnolo nel 2008, dal 2010 è “custode” di un locale storico per tutta la terra di Romagna, la Cà de Bé (la casa del bere, in dialetto). Questo luogo non è soltanto un posto dove si beve e si mangia, ma è un simbolo della Romagna enologica. Qui il mito del vino segue di pari passo la funzione sociale e la salvaguardia delle tradizioni
Vipiteno: sciare con gusto!
di Franco Santini
I motivi per cui torno spesso nella medio-alta Valle Isarco – diciamo nella zona che va da Bressanone al Brennero – sono principalmente i seguenti: la bellezza dei paesaggi, in ogni stagione, i vini fantastici e un rapporto sano col…
Valle Isarco focus. Profondo bianco. I vignaioli di Fié: Gumphof, Bessererhof, Wassererhof
di Fernando Pardini
Cominciamo da qui, dalla Bassa Valle Isarco, ovvero dalla porzione di valle che incontriamo per prima provenendo da Bolzano, se diretti verso il Brennero. Un “posto di mezzo”, la cui unicità microclimatica a suo modo “frontaliera” è combattuta fra istanze mediterranee e tentazioni più alpine grazie all’incrocio dei venti- tiepidi e gardesani da un lato, freddi e dolomitici dall’altro – e delle temperature….
Il sangiovese al Castello del Trebbio, dal 1971 al 2013. Verticale di Chianti Rùfina Riserva Lastricato
di Riccardo Farchioni
La storia di un castello, dai fasti del Rinascimento agli anni bui della seconda guerra mondiale. Poi un innamoramento ed una lunga storia imprenditoriale. E un sangiovese che dal 1971 traccia il suo solco nella storia del vino
- 1
- 2
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)