Archive: dicembre 2017
I vini del mese e le libere parole. Novembre 2017
di Fernando Pardini
Ancora diversi momenti condivisi, ancora diverse fotografie, ad onorare il ricordo dei vini bevuti, e non assaggiati. Mese ricco di soddisfazioni, novembre, da questo punto di vista. Ne ho estrapolati quattro, fra Francia e Italia,…
Vie golose: Rue Paul Bert, a Parigi
di Corrado Benzio
Rue Paul Bert conta duecento metri di strada, forse qualcosa di meno, e sta nell’undicesimo arrondissement parigino. Per intenderci in zona Bastille. Anzi, Republique-Bastille-Nation, ovvero le tre piazze da cui sono sempre partiti i…
Le interviste possibili. Terenzio Medri, IL Sommelier
di Marco Bonanni
“Sono partito da appassionato, come molti altri. E il merito del mio successo lo devo a personaggi che mi hanno prima insegnato, poi supportato. Devo dire grazie a Gianfranco Bolognesi, Nerio Raccagni, Luigi Veronelli, Paolo Teverini, Franco Tommaso Marchi.”
Sauvignon di tutto il mondo, unitevi! Riflessioni a margine di una degustazione intercontinentale
di Fernando Pardini
Dalla Slovenia alla Nuova Zelanda, dalla Germania all’Austria, dalla Francia al Cile, fra vecchie e nuove frontiere a degustare Sauvignon non si muore di noia. Con un particolare distinguo però: che questo microcosmo ampio e sfaccettato può essere abitato tanto dalla bellezza quanto dall’ovvietà
***NEWS***/L’11 dicembre a Milano: arrivano i vignaioli toscani
L’11 dicembre venticinque produttori della FIVI Toscana saranno in cinque luoghi del buon bere meneghino per raccontare, assieme ai loro vini, le storie, i luoghi e i vitigni che coltivano con passione
***NEWS***/Venerdi 15 dicembre parte la nuova stagione di “Cene galeotte” a Volterra
Una serata unica inaugura la nuova edizione: in cucina Pierino Rosace, ex ospite del carcere e oggi chef e titolare della trattoria di Vito Scuro a Gioia Tauro. Una Cena Galeotta natalizia densa di emozioni e significati sosterrà il progetto “Abbraccia Volterra” per il restauro della Cattedrale cittadina di S. Maria Assunta. Ad accompagnare il menu i vini de La Regola di Riparbella (PI)
- 1
- 2
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)