• it


Archive: giugno 2017


***NEWS***/Dal 18 al 20 giugno in Casentino: “Forum sulla cucina italiana nel mondo”, in collaborazione con “Capolavori a Tavola”

Dal 18 al 20 giugno in Casentino, nella suggestiva valle in provincia di Arezzo, arriva la VI edizione dell’Italian Cuisine in the World Forum, unico evento in Italia dedicato esclusivamente a chi fa cucina e ristorazione italiana nel mondo. Il Forum si celebra in occasione dell’affermata manifestazione gastronomica di beneficenza, creata da Simone Fracassi, Capolavori a Tavola

***NEWS***/Il 20 giugno presso il Sole 24 Ore: 5^ Forum Food&Wine Made in Italy

Dalle 09:00 alle 16:15, presso la sede del Gruppo 24 Ore in via Monte Rosa 91 a Milano

***NEWS***/17 e 18 giugno alla Fattoria dei Barbi: Antico Pellegrinaggio di Montalcino

Proseguono gli eventi che l’azienda montalcinese, una delle più storiche nella produzione del Brunello, programma con cadenza annuale: è la volta di una giornata esclusiva che inizia con una magnifica camminata fino all’Abbazia di Sant’Antimo A seguire pranzo in Taverna e visite guidate alle antiche Cantine di Invecchiamento e al Museo del Brunello

***NEWS***/22-23 giugno a Cavaion Veronese: Enovitis in Campo

Grande partecipazione all’edizione 2017 di Enovitis in Campo, storica manifestazione organizzata da UIV e Veronafiere, in collaborazione con Fieragricola, che si terrà il 22 e 23 giugno a Cavaion Veronese ai Vigneti Villabella (in provincia di Verona, nel cuore del Bardolino classico), e presenta l’importante convegno che sarà al centro dell’evento

***NEWS***/26 giugno ad Alba: Nebbiolo Noblesse, gli spumanti nobili in degustazione

Evento con venti produttori di bollicine di Piemonte e Valle d’Aosta al Palazzo Banca d’Alba

***NEWS***/Cambio al vertice per Albeisa: Marina Marcarino nuova presidentessa

La Marcarino, proprietaria dell’azienda vinicola Punset, prende le redini del mandato dal presidente uscente Alberto Cordero di Montezemolo

Poggio Le Volpi Wine and Food: una terrazza su Roma

di Franco Santini
Avevo sentito parlare di un grande piano di investimenti e di rinnovamento dell’offerta di ospitalità collegata al vino da parte di Poggio Le Volpi – cantina privata cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni e oggi, numeri alla mano, tra le aziende vinicole di maggior successo della regione – e così, complice una bella giornata di sole primaverile, mi sono messo in macchina e sono andato a curiosare con i miei occhi. E quello che ho visto mi è piaciuto

SanCarlo a Montalcino. Il richiamo della terra e il Brunello “antico” che non scordi

di Fernando Pardini
I vini, i loro vini, mi hanno condotto fin qui, a SanCarlo. Loro sono stati il pungolo e il viatico di una montante curiosità. Grazie alla schiettezza e al temperamento. E grazie a quella robustezza buona che ne accompagna fedelmente le trame, intrise di veracità e sapore

Eppur non mi piacevano: gli orange wines ed il mio cambio di pensiero

di Roberta Perna
Appena mi si nominavano gli orange wines mi veniva l’orticaria. Non mi andavano giù e non c’era modo di farmeli piacere, con quei sentori che assomigliavano più a puzzette invece che ad inebrianti profumi, con quel tratto ossidativo a mio avviso troppo estremo. Mi sono dovuta ricredere partecipando ad una degustazione al ristorante Santa Maria Novella di Firenze curata da Michele Crapuzzo, sommelier Ais, che ha portato nella culla del rinascimento una selezione di otto vini provenienti da tutta Italia

Impressioni cilene, terza parte

di Lamberto Tosi
Con le ultime tre aziende, Montes, Clos Santa Ana e Viña Indomita, si conclude così l’affascinante visita in Cile. Se ne trae la sensazione di un mondo enologico privo di pregiudizi culturali, in piena evoluzione e con forti capacità di integrare l’attività vitivinicola con le attività turistico-ricettive

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close