Archive: aprile 2017
È arrivato Ilbio, il primo vino biologico delle Cantine Lungarotti
di Riccardo Farchioni
Nella tenuta Turrita a Montefalco certificata bio dal 2014, le Cantine Lungarotti sono arrivate all’importante risultato del loro primo vino biologico, da uve sagrantino
***NEWS***/Il programma del Congresso di alta cucina “Gusto in scena”
Alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista) “La Cucina del Senza… e le erbe aromatiche” il 23 e 24 aprile
***NEWS***/Domenica 23 aprile, Wine Tour Bertinoro
Vieni a scoprire le bellezze delle colline che abbracciano il borgo di Bertinoro, lasciati coccolare dalle delizie enogastronomiche preparate per voi da La via del colle e da Podere Baratta
Barolo 2013, Barolo “aereo-dinamici”. Prima parte: La Morra e Verduno
di Fernando Pardini
ALBA (CN) – C’era molta attesa nei confronti della nutritissima compagine di Barolo 2013 che ci avrebbe fatto compagnia ad Alba (e dintorni) nell’ambito della kermesse congiunta e ben organizzata Nebbiolo Prima/ Grandi Langhe edizione 2017. E questo perché la nomea della vendemmia 2013 già si alimentava di un pregresso stimolante, ovvero dei Barbaresco usciti ai mercati l’anno scorso, sui quali non ci siamo risparmiati a tesserne le lodi..
Viaggio del gusto tra Bressanone e Rio Pusteria: luoghi da “intenditori”
di Franco Santini
“Mahlzeit!” – “Buon appetito”! Una parola che sentirete spesso nella valle del fiume Isarco, territorio vario e affascinante che dalla cittadina medievale di Chiusa, poco sopra Bolzano, si estende fino al passo del Brennero, confine naturale con l’Austria
Tenuta Trerose a Montepulciano. L’onda lunga del lago e la benedizione di Santa Caterina
di Fernando Pardini
Se avrete occasione di recarvi alla Tenuta Trerose di Montepulciano non potrete non convenire su un paio di aspetti che saltano agli occhi: primo, ammazza quanto è bello il posto! Subito ti accoglie, e subito ti infonde un senso di placida rilassatezza. E’ proprio un bel vedere
Lucca, sì bella e perduta. Le tentazioni di una gastronomia “usa e getta”
di Corrado Benzio
Taglieri e insalatone, gelato (ma 100% naturale, neh!) e pizza anche a pranzo. E poi espresso, cappuccino, cappuccione, macchiatone, macchiatino, marocchino, mokaccino. Alla fine ho quasi nostalgia di un bel kebabbaro! Signori, alla vigilia della Santa Pasqua benvenuti a Lucca, sì bella e perduta
***NEWS***/Da sabato 22 a martedì 25 aprile, tutti i territori del Barolo
Tornano “I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine nel 2010 e promosso in collaborazione con la Cantina Comunale di Castiglione Falletto e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Un evento mirato e sempre rivolto alla scoperta dei diversi terroir, valorizzando siti e vigneti, percorrendo idealmente il territorio del disciplinare
***NEWS*** – L’analisi Pambianco dei bilanci delle aziende italiane del vino anni 2014-2015
PAMBIANCO Strategie di Impresa ha condotto una ricerca sull’andamento del settore vino. Ha analizzato i bilanci di un campione di 171 aziende che nel 2015 hanno fatturato complessivamente 6.218 milioni di euro. La crescita è stata del 5,2% e l’ebitda del 10,4%
Con il nuovo Camboi di Castello di Meleto lunga vita alla malvasia nera
di Roberta Perna
“La riscoperta di vitigni autoctoni”: c’è a chi piace molto e già ad ascoltarne la storia va in brodo di giuggiole. E ci sono coloro ai quali, al solo sentirne parlare, viene l’orticaria, additando chi ne è portavoce come mercenario di una tematica ormai fin troppo abusata e retrò
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)