• it


Archive: giugno 2016


Un bordolese au contraire per raccontare Capalbio. Monteti in verticale

di Fernando Pardini
Una giovane storia nata dal nulla, così come i vigneti; l’adozione dei vitigni internazionali e un territorio non propriamente sulla bocca di tutti (eufemismo): sì, sotto questi chiari di luna in materia vitivinicola certi elementi costitutivi potrebbero non deporre a favore di racconto e far girare a vuoto gli ingranaggi emozionali

Un tuffo nel vino della Maremma grossetana, con Rascioni e Cecconello

di Roberta Perna
La Maremma vitivinicola grossetana, si sa, non gode sempre di una splendida reputazione: temperature medie molto elevate spesso danno vita a vini “bomboloni” di scarso appeal per la loro carenza di freschezza e la mancanza di eleganza. Ma non sempre è così, anzi.

Barbaresco 2013, il vino che respira. Prima parte: Barbaresco (e Alba)

di Fernando Pardini
ALBA (CN)- Ho un’intima convinzione, più sentimentale che ragionata: se certi vitigni posseggono una natura tardiva e accade che l’andamento climatico stagionale riesca ad assecondare perbene questa vocazione, ossia consenta loro di maturare davvero tardivamente, ecco che l’uva è più contenta.

***NEWS***/21 giugno a Torino: Le bollicine italiana e il Moscato Wine Festival

L’associazione Go Wine promuove per la quarta edizione lo speciale evento nella città di Torino, dedicato alle bollicine italiane e al moscato nelle sue diverse espressioni

***NEWS***/Da oggi spedire il vino dall’Italia agli Stati Uniti è ancora più facile

Grazie al servizio di Mail Boxes Etc. (MBE), enoteche, aziende agricole e tutte le strutture ricettive e distributive italiane potranno far recapitare bottiglie di vino per uso personale negli Stati Uniti a turisti americani o ad amici e parenti che si trovano negli USA a cui i clienti italiani vogliono fare un regalo contraddistinto dalla qualità Made in Italy

Barolo 2012, la lunga estate calda. Seconda parte: Serralunga d’Alba

di Fernando Pardini
ALBA (CN) – Se la classe non è acqua, il terroir non è da meno. Per cui, qualora tu intendessi fare un confronto fra i Barolo ’12 di Serralunga e i Barolo trattati nella precedente puntata, ossia quelli provenienti da “più comuni”, da Novello e da Roddi, ti accorgeresti che la differenza salta agli occhi raccontandoti di una maggiore omogeneità qualitativa.

La musica nelle aie. Azienda agricola Quinzân

di Marco Bonanni
E’ ufficiale cari lettori, la rivoluzione è partita, ed è partita dalla Musica nelle Aie. E’ ancora una piccola rivoluzione e ci vorrà del tempo ma, come tutte le rivoluzioni, porterà con sé un’evoluzione, lenta ma inarrestabile

***NEWS***/4-5 giugno a Ceri (Rm): IoVino-Selezione da vitigno autoctono, 1a edizione

“IOVINO – SELEZIONE DA VITIGNO AUTOCTONO” approda a Ceri per la sua prima edizione il 4 e 5 Giugno 2016 nella magnifica cornice del borgo di Ceri, presso il Palazzo Torlonia, caratteristico borgo medioevale, a 30 Km da Roma, per presentare le migliori …

***NEWS***/Montalcino: al via il progetto di mappatura del territorio

Il progetto finanziato interamente dal Consorzio del Brunello è il primo di questa portata in Italia. Grazie ai sistemi di geolocalizzazione i 24mila ettari del territorio montalcinese saranno scansionati e ogni tipologia di coltivazione catalogata e resa fruibile al pubblico di appassionati e turisti. Sarà possibile programmare visite alle aziende o itinerari tra vigne, boschi, borghi, macchia mediterranea, crete, altre colture.

***NEWS***/Fino al 5 giugno, Festa del Chianti a Montespertoli

Montespertoli rinnova, per la 59° volta, il tradizionale appuntamento della Mostra Del Chianti, rassegna di degustazioni del vino più conosciuto nel mondo.
59 anni, quindi una delle manifestazioni più antiche d’Italia per quanto riguarda la promozione del vino

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close