Archive: aprile 2016
Valentini: la tradizione nel vino, l’innovazione nell’olio
di Franco Santini
«L’unicità di Loreto Aprutino? Senza dubbio l’olio! Il vino storicamente c’entra poco». E se a dirlo è Francesco Valentini, i cui tradizionalissimi vini abruzzesi siedono alla tavolo dei grandi del mondo, ambiti e contesi da appassionati di ogni latitudine, beh allora la cosa può suonare quanto meno sorprendente…
Antonio Camillo: l’indipendenza, i suoi ciliegioli, le novità
di Roberta Perna
Ha la caparbietà e la grinta tipiche dei maremmani, gente di terra, di mare, di natura selvaggia, e la gentilezza e l’affabilità della persone del sud, con cui ci si sente subito a casa. Lui è Antonio Camillo nato a Terracina e cresciuto a Manciano, nel grossetano
Quando il mito scende sulla terra. Clos Rougeard in verticale
di Fernando Pardini
Dopo tanto girovagare, finalmente, Clos Rougeard. L’aspettavo da tempo. L’aspettavo da sempre. L’idea ci era balenata in testa da un po’: organizzare una degustazione di vini, di alcuni vini, della nostra predilezione….
Le Delizie di Leonardo Romanelli, a Firenze dal 23 aprile al 1° maggio
Una piacevole novità nella Mostra dell’Artigianato: le Delizie di Leonardo Romanelli, con cooking show, degustazioni, presentazioni
Il vino italiano trionfa e la Francia si arrende. Ecco “Vinitaly 50″
di Riccardo Farchioni
Alla vigilia della più imponente Vinitaly di sempre, inaspettatamente la Francia che ci consegna la corona di nazione più influente al mondo in fatto di viticoltura, con il trionfo nell’export dei vini di qualità corretta a prezzi moderati
Il 23° Congresso Nazionale dei Jeunes Restaurateurs d’Europe si chiude con sei nuovi ingressi. E il presidente Marco Stabile si dimette
di Irene Arquint
Lunedì sera con la cena di gala è calato il sipario sul 23° Congresso Nazionale dei Jeunes Restaurateurs d’Europe (Jre), organizzato presso La Badia di Orvieto. Sei nuovi membri, e il presidente che si dimette perché il suo ristorante ha bisogno di lui a tempo pieno
È di Kandinsky la limited edition de La Grola 2013 di Allegrini
Vigneto storico della Valpolicella, citato per la qualità dei suoi vini fin dai tempi di Catullo, La Grola è il vigneto dal quale si narra abbia avuto origine l’uva corvina, vitigno autoctono della Valpolicella
È di Kandinsky la limited edition de La Grola 2013 di Allegrini
Vigneto storico della Valpolicella, citato per la qualità dei suoi vini fin dai tempi di Catullo, La Grola è il vigneto dal quale si narra abbia avuto origine l’uva corvina, vitigno autoctono della Valpolicella
***NEWS***/21-25 aprile a Massa (MS): Spino Fiorito
Al Castello Malaspina di Massa, dal 21 al 25 aprile, la IX edizione delle “Piccole, Grandi Italie del bicchiere”
La prima volta di Angelo Gaja in Sud Africa. Appunti di viaggio
di Angelo Gaja
Il mio primo viaggio in Sud Africa l’ho fatto prima di Pasqua. Livello di qualità dei vini assaggiati: medio-alto.
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)