Archive: marzo 2016
***NEWS***/20 e 21 marzo, Roero days: un viaggio sensoriale nella Docg piemontese
La Reggia di Venaria si trasformerà nel palcoscenico del Roero: due giorni per raccontare la lunga tradizione vinicola di questa denominazione attraverso degustazioni, momenti di approfondimento e laboratori
***NEWS***/Vino in anfora fra ricerca archeologica e produzione. Convegno oggi a Firenze
Si parlerà anche degli scavi nella zona della rada di Portoferraio, sottostante la Villa Romana delle Grotte, da cui sono emersi reperti che testimoniano la presenza di contenitori di terracotta per il vino
Benvenuto Brunello 2016 parte prima – Brunello Riserva (e selezioni) 2010
di Fernando Pardini
Prende il via con questo pezzullo l’imperiosa, nutritissima e fors’anche inquietante raccolta di appunti di degustazione ricavati da Benvenuto Brunello 2016 (e dintorni), la celebre kermesse organizzata ogni anno a Montalcino dal l…
La bella nudità. Barolo Riserva Borgogno in verticale
di Fernando Pardini
Se pensi di doverti scervellare per scegliere un nome emblematico di Langa su cui focalizzare attenzioni e magari organizzare approfondimenti, un nome in grado di mettere d’accordo storicità, primogeniture, blasone, evocazioni e mito, ti sbagli, perché di sforzi ne dovrai far pochi….
Anteprima Vernaccia di San Gimignano: ieri, oggi, domani
di Riccardo Farchioni
Come ogni anno, eccoci a parlare (anche) di Vernaccia di San Gimignano. Da una parte, la presentazione delle nuove annate nel Museo d’arte moderna e contemporanea De Grada, dall’altra la degustazione “solenne” nella stupenda ed a…
***NEWS***/Nasce A.VI.TO, i Consorzi del vino della Toscana si uniscono
Il 9 marzo, a Firenze, alla presenza del notaio Rosanna Montano, si è costituita l’Associazione Vini Toscana DOP e IGP, il primo organismo unitario di rappresentanza della viticultura toscana di qualità.
***NEWS***/12-14 marzo a Firenze: arriva Taste!
Da sabato 12 a lunedì 14 marzo 2016 alla Stazione Leopolda di Firenze
va in scena TASTE. IN VIAGGIO CON LE DIVERSITÀ DEL GUSTO
Osservatorio Vinitaly, dal 10 al 13 aprile a Veronafiere: torna a crescere il vino venduto nei supermercati
Aumentano anche i prezzi medi, mentre la pressione promozionale rimane invariata – Le prime anticipazioni dell’IRI per Vinitaly 2016. Tra i vini più venduti d’Italia crescono Nero d’Avola, Vermentino e Trebbiano. Tra i vini emergenti spuntano Passerina, Valpolicella Ripasso e Nebbiolo. Bene gli spumanti ed il vino biologico
Anteprima Amarone della Valpolicella 2012/2: appunti di degustazione
di Riccardo Farchioni
VERONA – L’Amarone della Valpolicella è uno dei vini più amati in Italia e nel mondo, su questo non c’è dubbio. Nell’immaginario dell’appassionato va a far parte di una trinità alla quale appartengono anche il Barolo ed il Brunello di Montalcino. E in questo momento vive un momento eccezionale
Polvanera: umiltà e impegno per esportare un territorio
di Franco Santini
Cassano. Un cognome che a Bari e dintorni è sinonimo di talento. Indubbio, anche se mai compiutamente espresso, quello del noto calciatore Antonio. Chiaro e tangibile, invece, quello del vitivinicoltore Filippo, che a Gioia del Colle ha in pochi anni avviato una delle più apprezzate aziende vinicole del meridione
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)