Archive: febbraio 2016
***NEWS***/Al toscano Sebastian Nasello il IV premio Giulio Gambelli: è lui l’enologo under 35 più “gambelliano” d’Italia
Il riconoscimento consegnato il 16 febbraio durante l’Anteprima del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano
Voglia di anteprime. Bolgheri (e IGT) annata 2013. L’importanza dell’aggettivo fresco/1
di Fernando Pardini
A voler sintetizzare la performance complessiva dei rossi di Bolgheri targati 2013 verrebbe da dire che è la freschezza -finalmente- a battere un colpo, dal momento in cui spesso e volentieri è grazie a lei se le trame vanno indirizzandosi nel verso dell’equilibrio e di una provvidenziale reattività
Il cabernet “autoctono” marchigiano Boccadigabbia: Akronte
di Roberta Perna
Tredici annate di un vino cabernet sauvignon in purezza, dalla 1992 alla 2010. Niente fuori posto, potremmo pensare, ma se ci troviamo nelle Marche un vago senso di stranezza ci pervade. Come a dire, cosa c’entra?
Birraio dell’anno 2015, breve reportage
di Leonardo Mazzanti
FIRENZE – …And the winner is… Fabio Brocca del Birrificio Lambrate! Presso l’Obihall di Firenze, Fabio è stato meritatamente insignito del titolo di Birraio dell’anno 2015, premio ideato dalla nota rivista di settore Fermento Birra. Ma un vero evento veramente appagante sulla birra artigianale ancora non c’è…
Recensione/”Storie in cucina”, di Caterina Stiffoni, con foto di Gianni Berengo Gardin
di Riccardo Farchioni
Un ricettario sì, ma un ricettario dell’anima. Ricette che sanno di casa, di famiglia e di tradizione e comunque sempre all’insegna della semplicità, linearità, in cui grande importanza hanno il procedimento ed il gesto. E poi, le cucine e le tavole imbandite ritratte da Gianni Berengo Gardin
Buywine, Firenze 12-13 febbraio. L’export dei vini toscani cresce del 22%
Tornano a crescere anche i Bianchi grazie a Stati Uniti e Canada. Calo in Europa. 2015 super per le esportazioni della Toscana che ora tenta il sorpasso del Piemonte. Il 12 e 13 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze il Buy Wine con circa 250 buyer…
Guida Vini Espresso “affaire”. Due o tre cose che so di lei…
di Fernando Pardini
Ora che da un blog – da un blog? sì, da un blog- è stato ufficializzato il cambio di guardia deciso dall’editore in seno alla Guida Vini de L’Espresso, e che stiamo assistendo ad una messe di lodi, ringraziamenti ed incoraggiamenti per il team che se ne va, dall’alto delle mie tredici primavere trascorse in qualità di autore vi racconto due o tre cose che so di lei….
“Vini d’Italia-Terre d’Italia”, quarta edizione: tutta nuova, sempre bellissima!
Mentre siamo nel pieno dell’organizzazione della nona edizione di Terre di Toscana, che si preannuncia bellissima, vogliamo annunciarvi che il nostro secondo grande evento, quello che dalla Toscana si protende verso tutta l’Italia, cresce e si sposta: …
Anteprima Amarone 2012/1. L’unicità di un top wine, con qualche preoccupazione
di Riccardo Farchioni
VERONA – Nel convegno organizzato in occasione della tredicesima edizione di Anteprima Amarone ed intitolato “Conversazione intorno al brand e alle sue celebrazioni” si è parlato della forza di questo top wine, della sua unicità e del suo grande impatto economico. Ma le insidie del clima “impazzito” si fanno sentire
Anteprima Amarone 2012/1. L’unicità di un top wine, con qualche preoccupazione
di Riccardo Farchioni
VERONA – Nel convegno organizzato in occasione della tredicesima edizione di Anteprima Amarone ed intitolato “Conversazione intorno al brand e alle sue celebrazioni” si è parlato della forza di questo top wine, della sua unicità e del suo grande impatto economico. Ma le insidie del clima “impazzito” si fanno sentire
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)