Archive: gennaio 2016
extraLucca al Palazzo Ducale di Lucca dal 12 al 14 febbraio
Dal 12 al 14 febbraio 2016 torna Extra Lucca, una prestigiosa vetrina per 50 aziende italiane produttrici di olio extra vergine d’oliva di grande qualità
Domani pomeriggio a Milano “Autoctono si nasce…”, a cura di Go Wine
L’associazione Go Wine inaugura l’anno 2016 con l’appuntamento tradizionale dedicato ai vini autoctoni italiani: una serata di degustazione all’Hotel Michelangelo – Piazza Luigi di Savoia, 6 – Milano
Prosecco: Fivi dice no ad un ulteriore ampliamento della produzione
Le proposte di rimozione al blocco degli impianti trova in disaccordo i Vignaioli Indipendenti. Luca Ferraro, consigliere FIVI: “l’Italia punti sulla qualità”
7-8 febbraio: i vini naturali dall’Italia e dall’Europa si degustano a Genova
Domenica 7 e lunedì 8 febbraio 2016 l’Associazione VinNatur accoglierà appassionati ed esperti nel cuore di Genova, con 70 viticoltori, oltre 300 vini e prelibate tipicità gastronomiche liguri
***NEWS***/Tra terra e mare: l’Elba in vetrina
Dal 20 gennaio al 17 marzo un gemellaggio tra gli chef dell’isola d’Elba e 8 ristoranti del capoluogo toscano che proporrà un “assaggio” dell’isola sulla terraferma
2 febbraio a Torino: Go Wine “Bere il territorio”, la degustazione
L’Associazione Go Wine apre il 2016 a Torino con una serata dedicata al Concorso Letterario Nazionale “Bere il Territorio”. Durante la serata verrà consegnato il premio speciale “Vino d’Autore” al giornalista Gian Paolo Ormezzano
Diario parigino 2016/2. I bistrot: Le Pré Verre (rive gauche), Estaminet (rive droite)
di Riccardo Farchioni
Le Pré Verre, efficace e modaiolo, Estaminet, ecco l’atmosfera del bistrot. Due luoghi della rive gauche e droite che riflettono la zona di Parigi dove si trovano, e due modi di intendere la natura del bistrot
15-17 gennaio a Firenze: conto alla rovescia per Birraio dell’Anno
Da venerdì 15 a domenica 17 gennaio 2016 sarà il teatro Obihall ad ospitare la settima edizione del premio/evento: un vero e proprio tributo alla birra artigianale italiana
Anteprima Amarone 2012: una tredicesima edizione “2.0”
Sabato 30 e domenica 31 gennaio al Palazzo Gran Guardia di Verona
***NEWS***/Il 31 dicembre il Comitato decennale Luigi Veronelli ha concluso il suo compito
Il Comitato decennale Luigi Veronelli, costituitosi nel 2013 “con lo scopo di promuovere e favorire qualsiasi attività volta alla valorizzazione della figura e dell’opera di Luigi Veronelli, in occasione del decennale della morte”, ha concluso il suo mandato il 31 dicembre come previsto dallo Statuto. In due anni di intensa attività il Consiglio Direttivo, riunitosi […]
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2021 (46)
- agosto 2021 (29)
- luglio 2021 (41)
- giugno 2021 (30)
- maggio 2021 (37)
- aprile 2021 (26)
- marzo 2021 (15)
- febbraio 2021 (23)
- gennaio 2021 (24)
- dicembre 2020 (35)
- novembre 2020 (26)
- ottobre 2020 (41)
- settembre 2020 (45)
- agosto 2020 (52)
- luglio 2020 (40)
- giugno 2020 (35)
- maggio 2020 (33)
- aprile 2020 (34)
- marzo 2020 (23)
- febbraio 2020 (27)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (26)
- novembre 2019 (39)
- ottobre 2019 (49)
- settembre 2019 (34)
- agosto 2019 (34)
- luglio 2019 (38)
- giugno 2019 (38)
- maggio 2019 (52)
- aprile 2019 (45)
- marzo 2019 (35)
- febbraio 2019 (46)
- gennaio 2019 (53)
- dicembre 2018 (33)
- novembre 2018 (32)
- ottobre 2018 (27)
- settembre 2018 (21)
- agosto 2018 (20)
- luglio 2018 (25)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (21)
- aprile 2018 (21)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (19)
- gennaio 2018 (18)
- dicembre 2017 (16)
- novembre 2017 (36)
- ottobre 2017 (26)
- settembre 2017 (28)
- agosto 2017 (22)
- luglio 2017 (14)
- giugno 2017 (26)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (29)
- febbraio 2017 (15)
- ottobre 2016 (30)
- settembre 2016 (26)
- agosto 2016 (15)
- luglio 2016 (19)
- giugno 2016 (31)
- maggio 2016 (25)
- aprile 2016 (30)
- marzo 2016 (24)
- febbraio 2016 (23)
- gennaio 2016 (25)
- dicembre 2015 (20)
Categorie
- Dall'Acquabuona (2.033)
- Notizie (11)