• it


Dall’Acquabuona


***NEWS***/”Le Delizie di Leonardo” a Firenze, Fortezza da Basso, dal 21 aprile al 1° maggio

Un programma ricco di novità quello proposto dal giornalista enogastronomico Leonardo Romanelli nel suo spazio all’interno dell’82a Mostra Internazionale dell’Artigianato Firenze, Fortezza da Basso, 21 aprile/1° maggio

***NEWS***/”Le Delizie di Leonardo” a Firenze, Fortezza da Basso, dal 21 aprile al 1° maggio

Un programma ricco di novità quello proposto dal giornalista enogastronomico Leonardo Romanelli nel suo spazio all’interno dell’82a Mostra Internazionale dell’Artigianato Firenze, Fortezza da Basso, 21 aprile/1° maggio

***NEWS***/DiVini Etruschi, a Volterra dal 28 aprile al 1 maggio: programma e cantine

Torna i Divini Etruschi a Volterra. La manifestazione giunta alla VII edizione è diventata l’appuntamento di riferimento del 1° maggio del mondo enoico

***NEWS***/DiVini Etruschi, a Volterra dal 28 aprile al 1 maggio: programma e cantine

Torna i Divini Etruschi a Volterra. La manifestazione giunta alla VII edizione è diventata l’appuntamento di riferimento del 1° maggio del mondo enoico

***NEWS***/28-29 aprile a Monforte d’Alba: “I grandi terroir del Barolo”

Torna l’evento Go Wine in Langa con un week-end tutto dedicato al Barolo! Appuntamento al Moda Venue, Palazzo Martinengo, Via Cavour,10, Monforte d’Alba

***NEWS***/28-29 aprile a Monforte d’Alba: “I grandi terroir del Barolo”

Torna l’evento Go Wine in Langa con un week-end tutto dedicato al Barolo! Appuntamento al Moda Venue, Palazzo Martinengo, Via Cavour,10, Monforte d’Alba

***NEWS***/Il 28-29 aprile torna a Terracina lo SKY WINE rassegna enologica e culturale del territorio

Torna SKY WINE nella Città di Terracina per un prestigioso appuntamento primaverile, aperto al pubblico sabato 28 e domenica 29 aprile (ore 17-24)

Valle Isarco focus. Profondo bianco. Il più piccolo, il più grande: Spitalerhof e Cantina Valle Isarco

di Fernando Pardini
In posizione contrapposta lungo la stessa strada, due realtà apparentemente “alle antilopi” paiono amichevolmente fronteggiarsi: da un lato l’albergo Spitalerhof della famiglia Oberpertinger, gloriosa stazione di posta e di ristoro…

Valle Isarco focus. Profondo bianco. Il più piccolo, il più grande: Spitalerhof e Cantina Valle Isarco

di Fernando Pardini
In posizione contrapposta lungo la medesima strada, due realtà apparentemente “alle antilopi” paiono amichevolmente fronteggiarsi: da un lato l’albergo Spitalerhof della famiglia Oberpertinger, gloriosa stazione di posta e di ristoro sulla via del Brennero; dall’altro la struttura moderna e razionale della Cantina Valle Isarco, per tutti la “sociale di Chiusa”. Da Spitalerhof dimensioni lillipuziane, dove la curiosità è al potere; alla “sociale” il risveglio del gigante, sancito da una proposta finalmente all’altezza del blasone e del territorio, con picchi di eccellenza.

Il 20 e 21 maggio la sesta edizione di Vini d’Autore-Terre d’Italia: ecco i “magnifici 80” produttori

È ancora fresco il ricordo di Terre di Toscana, ma siamo sicuri che la voglia di una bella degustazione vi sia tornata. Ecco allora la prestigiosa, eclettica e per niente scontata compagine di produttori che costituiranno l’anima e l’ossatura della ses…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close