• it


Dall’Acquabuona


Il Sorriso di Cielo di Stefano Pizzamiglio. Una verticale aromatica

Nessuno spazio concesso al silenzio e al caso. L’estroverso Stefano Pizzamiglio è un fiume incessante di parole che contiene il demone dello studio e del controllo. Non perde mai il filo del discorso, non è mai banale, ha dentro di sé il soffio della f…

Tenimenti d’Alessandro, Cortona e il Syrah. L’invenzione della tradizione

“Inutile girarci attorno, perché da qui bisogna partire: il Syrah di Cortona è nato ai Tenimenti D’Alessandro, ex Fattoria di Manzano. Punto. Il riconoscimento della DOC è stata solo la conseguenza di una primigenia intuizione, da quando la famiglia D’…

Natale

Dove abitavo io da piccolo (e da ragazzo) si contavano un migliaio di anime e una sola filiale bancaria: Monte dei Paschi di Siena. Tutti andavano lì. Anche mio padre. Il vino di Fontanafredda se lo portava a casa ogni anno, immancabilmente, come regal…

GoWine Torino: Da fine gennaio nuovo corso di degustazione

Corso di approfondimento, dedicato ai vitigni francesi, che si svolgerà di mercoledì a partire dal 24 ottobre. Protagonisti delle lezioni cinque grandi vitigni francesi che, per le loro qualità e la loro adattabilità, sono presenti in tante parti del m…

Cos’è un ristorante di charme?

Cos’è un ristorante di charme? È un luogo caldo ed elegante dove farsi cullare da un servizio accogliente e competente. Beh, se c’è un ristorante che incarna queste caratteristiche e le sublima questi è Franco Mare a Marina di Pietrasanta. Ad aggiunger…

1-3 febbraio 2020: Il Santa Maria della Scala apre le porte a Wine&Siena

Per la prima volta nella prestigiosa struttura. Dall’1 al 3 febbraio, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La prima manifestazione dedicata alle eccellenze enologiche ed enogastronomiche dell’anno

Le interviste possibili: Giovanni Guerra, l’essenza dell’essenzialità

Un piccolo grande esempio di agricoltura circolare, alla ricerca di una indipendenza nei gesti e nelle idee

Un mondo di profumi in un bicchiere piccolo piccolo

L’universo dei profumi è vasto quanto l’universo stesso, e noi enomani ne conosciamo solo una parte infinitesima. Con i nostri ferrivecchi (frutti di bosco, agrumi, grafite, caffè, vaniglia, pepe, salvia, fogli di pomodoro, eccetera) siamo in grado di …

L’osservazione ha una sua disciplina. Corte Pavone e i cru “dinamici” di Brunello

Il progetto ha avuto la sua brava gestazione ed è partito da lontano, prendendo a fondamento uno dei princìpi cardine della agricoltura biodinamica: l’osservazione. Parlare di Loacker, infatti, non significa qui parlare di biscotti, ma di una delle esp…

Le viti che non ho

Vengo via da Cortona anche se sarei dovuto restare. Perché la circostanza di conoscere Arnaldo Rossi ed i suoi vini di pura matrice artigianale imporrebbe di per sé l’approfondimento. Più di tutte, avrei dovuto conoscere di persona certe viti mar…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close